Tour pugliese per Edoardo Leo, in sala con il film “Per te” diretto da Alessandro Aronadio. Nella giornata di domani, sabato 25 ottobre, l’attore porterà il saluto iniziale prima delle proiezioni al cinema Massimo di Lecce alle 18:40 e al Red Carpet di Monopoli alle 20:15. Sarà, infine, al Multicinema Galleria di Bari, per parlare del film con gli spettatori dopo la proiezione delle 21.
Il film è una produzione Piperfilm, Lungta Film e Alea Film, ed è costruito sulla storia vera di Mattia Piccoli, un bambino che a 11 anni è stato insignito del titolo di Alfiere della Repubblica dal presidente Mattarella per «l’amore e la cura» con cui assisteva il padre malato di Alzheimer.
“Per te” racconta la sua storia e quella del papà Paolo che, poco più che quarantenne, lentamente comincia a perdere pezzi della sua memoria. Ma proprio mentre il mondo inizia a sfumare, lui sceglie di restare vicino a ciò che conta davvero, forte anche dell’amore della moglie Michela. Insieme al figlio intraprende un percorso fatto di quotidianità condivisa, risate improvvise e silenzi che parlano. Una storia che celebra la potenza dell’amore oltre il tempo e la memoria.
La storia è liberamente ispirata anche dal libro “Un tempo piccolo” di Serenella Antoniazzi (Edizioni Gemma). Quando lo ha letto, confessa il regista, «ho capito subito che non avrei voluto incontrare i veri protagonisti: perché la verità profonda di una storia a volte si coglie meglio modificando la realtà. In quella della famiglia Piccoli c’era una verità universale: la paura di dimenticare». “Per te”, prosegue Aronadio, «nasce così, come un film sulla memoria più che sulla malattia, intriso di ricordi personali e collettivi. Ho voluto raccontare la diagnosi come un “tragico scherzo”, un atto che mescola dolore e ironia, perché la vita stessa è una tragicommedia».
Paolo e Michela, aggiunge, «rappresentano due modi diversi di affrontare la tragedia: chi usa la leggerezza per esorcizzare il dolore e chi invece sceglie di attraversarlo. Non è un film sulla vittima eroica, ma su un uomo comune, distratto e imperfetto, che scopre il coraggio di dire “ho paura”, parole proibite per chi è cresciuto nell’idea che la forza sia silenzio. “Per te” è una dedica, un gesto di cura, un invito a riscoprire la connessione autentica in un tempo di solitudini mascherate da contatti digitali», conclude.
Nel cast, oltre a Edoardo Leo, ci sono tra gli altri anche Teresa Saponangelo, Javier Francesco Leoni, Giorgio Montanini, Eleonora Giovanardi.









