SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Decaro contro lo Statuto Regionale: «In Puglia non si può governare, troppi conflitti d’interesse»

Il candidato presidente della Regione Puglia per il centrosinistra, Antonio Decaro, ha sollevato un'accesa critica sullo Statuto regionale, definendo l'attuale sistema un ostacolo alla corretta governance e fonte di conflitti d'interesse. Il nodo cruciale, secondo Decaro, non riguarda il consigliere supplente – la cui proposta di introduzione in Consiglio regionale è fallita ieri – ma…
l'edicola

Il candidato presidente della Regione Puglia per il centrosinistra, Antonio Decaro, ha sollevato un’accesa critica sullo Statuto regionale, definendo l’attuale sistema un ostacolo alla corretta governance e fonte di conflitti d’interesse.

Il nodo cruciale, secondo Decaro, non riguarda il consigliere supplente – la cui proposta di introduzione in Consiglio regionale è fallita ieri – ma l’obbligo statutario che impone di scegliere otto assessori tra i consiglieri regionali eletti.

«Il tema è che questa Regione, unica contrariamente alle altre d’Italia e a tutti i Comuni, non può scegliere la squadra di governo, non può scegliere gli assessori esterni – ha dichiarato Decaro -. Gli assessori sono anche consiglieri regionali, con un problema di conflitto di interessi, perché chi fa l’assessore dovrebbe gestire, chi fa il consigliere regionale dovrebbe fare la pianificazione e la programmazione».

Fase costituente e allineamento nazionale

Decaro ha ribadito che la questione del consigliere supplente era «fuori tempo massimo» e che queste decisioni spettano all’inizio della legislatura. Per il candidato, è urgente aprire una «fase costituente» nel prossimo Consiglio regionale per rivedere lo Statuto e la legge elettorale.

«Sarebbe opportuno che tutte le Regioni italiane decidano criteri analoghi rispetto alle elezioni, rispetto ai premi di maggioranza, rispetto allo Statuto, perché altrimenti ognuna va per i fatti suoi. Sembrano tanti piccoli Stati», ha incalzato Decaro, suggerendo che per innovare in Puglia «basta guardare quello che avviene nelle altre Regioni italiane».

CORRELATI

Politica, Puglia","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[467298,467267,466757],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!