Categorie
Attualità Puglia

Aumentano i collegamenti aerei da e per la Puglia: nuovi voli per Skopje e Katowice da Bari e Brindisi

Skopje, in Macedonia, e Katowice, in Polonia, sono le due nuove destinazioni che saranno operate da Wizz Air rispettivamente da Bari e Brindisi. Ad annunciarlo è Aeroporti di Puglia (AdP).

Con l’avvio della stagione invernale (winter 2025), in particolare, la compagnia aerea proporrà, con due frequenze settimanali (che passeranno a tre da dicembre) il volo diretto per Skopje. Sarà operato dall’airbus A320: dal 27 ottobre al 12 dicembre ogni lunedì e venerdì. Dal 15 dicembre al 27 marzo 2026 è prevista l’aggiunta di un ulteriore volo il mercoledì.

Con la programmazione della stagione estiva (summer 2026), a partire da marzo prossimo, sempre WizzAir avvierà un collegamento quadrisettimanale – lunedì, mercoledì, venerdì e domenica – dall’Aeroporto del Salento di Brindisi a Katowice.

Particolare soddisfazione esprime il presidente di Aeroporti di Puglia, Antonio Maria Vasile, sottolineando come il lancio del nuovo collegamento Wizz Air per Skopje sia una «novità assoluta per la Puglia, mai sino ad ora collegata con la Macedonia».

Si tratta, aggiunge, di un’iniziativa che «rientra nella strategia di ampliare il mercato aereo alle vicine aree dei Balcani, storicamente legate alla nostra regione. Una strategia di ampio respiro – prosegue -, che vuole puntare a mercati emergenti e ad alto potenziale di crescita, anche in periodi al di fuori della tradizionale stagione turistica. Un’esigenza, condivisa con la Regione Puglia, per dar forza alla quale Wizz Air si dimostra un partner commerciale strategico grazie alla capillarità e all’efficienza dei collegamenti verso le più importanti destinazioni dell’Est Europa che, oltre al potenziale turistico, rappresentano una straordinaria opportunità per le imprese pugliesi, attive in quelle aree».

Per quanto riguarda il volo da Brindisi a Katowice, Vasile spiega che è «un passaggio molto importante per l’Aeroporto del Salento». Il nuovo collegamento «rientra nel piano di espansione del network internazionale dell’aeroporto di Brindisi» e «intercetta la crescente domanda del mercato polacco che in questi ultimi anni si è distinto tra i più dinamici mercati fonte per il turismo pugliese che nel Salento ha da sempre un elemento di forte attrattiva».

AdP, conclude Vasile, «sente molto forte l’impegno a garantire la migliore accessibilità aerea per la Puglia, rispondendo così alla crescente domanda di collegamenti aerei a servizio di un territorio che dimostra una grande propensione allo sviluppo».

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version