Arrivano settanta milioni di euro alla Puglia per la valorizzazione delle comunità e delle identità locali. L’intervento rientra nella strategia nazionale per promuovere il «Turismo delle radici», con un investimento complessivo di 235 milioni di euro. Di queste risorse, per la gionePuglia è stata assegnata una buona fetta per portare a segno tre interventi strategici a Brindisi, Ginosa e Santa Cesarea Terme. Lo sottolineano in una nota congiunta il segretario regionale di Forza Italia, Mauro D’Attis, e i deputati azzurri Andrea Caroppo e Vito De Palma. «Saranno realizzati poli sportivi, strutture di accoglienza e benessere utili ai residenti e allo stesso tempo capaci di rafforzare l’attrattività turistica legata ai pugliesi nel mondo», spiegano.
Alla città di Brindisi sono destinati «37 milioni di euro per la riqualificazione e il potenziamento degli impianti esistenti nel complesso sportivo Masseriola e la realizzazione di un nuovo stadio comunale sempre nella stessa area indicata dalla programmazione urbanistica cittadina, attesa la procedura già in essere per la costruzione del nuovo Palaventi affidata a società privata; 15 milioni di euro andranno a Ginosa (Ta) per la costruzione di un palazzetto dello sport e una piscina coperta a Marina di Ginosa e per il completamento e riqualificazione del Palazzetto e dello Stadio a Ginosa; 18 milioni di euro al Comune di Santa Cesarea Terme (Le) per interventi di recupero, riqualificazione e potenziamento del Polo termale sportivo».
Il soggetto attuatore sarà «Sport e Salute Spa», mentre saranno beneficiari i Comuni di Brindisi, Ginosa e Santa Cesarea Terme. «Non è un punto di arrivo, ma l’inizio di una nuova stagione in cui i territori tornano protagonisti grazie a infrastrutture moderne, accessibili e multifunzionali, in grado di ospitare sport, eventi, iniziative culturali e percorsi legati alle comunità italiane all’estero». È un risultato a cui teniamo particolarmente perché è il frutto dell’azione che Forza Italia Puglia sta portando avanti con il supporto del Governo nazionale e grazie all’attenzione del segretario nazionale Antonio Tajani».