SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Continuità didattica negata agli alunni con disabilità, scoppia la protesta dei docenti

Sono tanti i docenti di sostegno che avrebbero segnalato presunte irregolarità nelle nomine dalle graduatorie provinciali per le supplenze, per l’anno scolastico appena cominciato. A riscontrarlo, una pec inviata all’Ufficio Scolastico Territoriale di Foggia con oggetto il meccanismo delle assegnazioni, con conseguente «richiesta di riformulazione». Al centro della questione, anzitutto, ci sarebbe la così denominata…
l'edicola

Sono tanti i docenti di sostegno che avrebbero segnalato presunte irregolarità nelle nomine dalle graduatorie provinciali per le supplenze, per l’anno scolastico appena cominciato. A riscontrarlo, una pec inviata all’Ufficio Scolastico Territoriale di Foggia con oggetto il meccanismo delle assegnazioni, con conseguente «richiesta di riformulazione».

Al centro della questione, anzitutto, ci sarebbe la così denominata “continuità didattica”, una procedura prevista dal Decreto ministeriale 32/2025 che consente ai docenti che nell’anno scolastico precedente hanno svolto una supplenza su posto di sostegno, di essere riconfermati nella stessa scuola anche per l’anno successivo. Una procedura che, di fatto, secondo un principio di priorità, garantisce a uno stesso alunno disabile di ritrovare per più anni consecutivi lo stesso prof, evitando interruzioni e discontinuità che spesso, in casi del genere, minano il percorso educativo.

La richiesta

I docenti esclusi firmatari della missiva, pertanto, segnalano – come si legge – «irregolarità in merito all’assegnazione delle sedi del personale docente a tempo determinato così come risultanti dal Bollettino 1 ‘conferimento delle supplenze da Gae da Gps. per l’anno scolastico 2025/2026 I turno’, con data di pubblicazione primo settembre 2025». Bollettino 1 pubblicato dall’Ust (ciò che un tempo era chiamato Provveditorato) il quale, stando a quanto scrivono in pec, disattende quanto pubblicato nel precedente Bollettino 0, datato 29 agosto con oggetto: “Conferme su posto di sostegno ai fini della continuità didattica per l’anno scolastico 2025/2026”. Il risultato, a quanto pare, è che molti alunni con disabilità non vedrebbero confermata la continuità scolastica, cominciando il nuovo anno con insegnanti diversi o, nella peggiore delle ipotesi, senza insegnanti di sostegno. Tra questi poi, sono molti quelli aventi diritto alla conferma sullo stesso posto che, a Foggia e provincia, sarebbero stati esclusi e scavalcati da colleghi con punteggi più bassi.

La situazione

«Per le famiglie si tratta di un danno enorme – spiegano – poiché viene interrotto un percorso costruito nel tempo e si vanifica la fiducia conquistata con fatica tra scuola, alunni e docenti. La situazione appare ancora più grave alla luce delle ulteriori disponibilità pubblicate l’8 settembre: posti che avrebbero dovuto essere destinati in continuità ai docenti già titolari vengono invece dirottati su colleghi con punteggi e posizioni in graduatoria inferiori, generando disuguaglianze e incertezza. Docenti e famiglie chiedono trasparenza, nel superiore interesse degli alunni più fragili, che hanno diritto a stabilità e non a continui cambi di figure educative». Alla luce di ciò, la richiesta ufficiale di riformulare completamente le assegnazioni, «tenendo conto della continuità didattica per gli alunni e della corretta attribuzione delle cattedre in base a punteggio e posizione in graduatoria, della reale disponibilità delle cattedre sul territorio». Non ultima, infine, anche un’ulteriore richiesta: quella di fornire «formali chiarimenti circa i criteri adottati dall’Ufficio Scolastico Territoriale e le motivazioni per cui posti effettivamente esistenti non sono stati inseriti nel Bollettino numero zero».

CORRELATI

Puglia, Scuola e Università","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[461562,459381,454211],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!