Il consigliere regionale Paolo Pagliaro, capogruppo de La Puglia domani, aderisce a Fratelli d’Italia, partito con cui «sarà candidato nelle prossime elezioni» regionali pugliesi.
Ad annunciarlo è il Movimento Regione Salento (MRS), che proprio a Pagliaro fa riferimento e che ora si scioglierà con tutti i componenti che confluiranno, a partire dalla prossima primavera, nel partito della premier Giorgia Meloni «portando con sé idee, esperienze e valori che hanno sempre contraddistinto la nostra azione sul territorio».
La decisione, si legge in una nota del MRS, «rappresenta il naturale proseguimento di un cammino politico coerente, che ci ha già visti impegnati al fianco di Fratelli d’Italia alle Politiche del 2022 e alle Europee del 2024, contribuendo con convinzione alla crescita del partito». Quello di oggi, dunque, è «un passo avanti» in «un cammino che ci porta a fondere il nostro impegno e la nostra identità politica con quella della nostra nuova casa, in un progetto ancora più grande e radicato».
L’alleanza costruita negli anni con il partito della premier Giorgia Meloni e con l’onorevole Raffaele Fitto «si rafforza ulteriormente – proseguono dal MRS -, con l’obiettivo comune di consolidare la presenza del partito nel territorio e promuovere lo sviluppo del Salento».
La scelta, dunque, «non rappresenta solo un punto di arrivo, ma anche un nuovo inizio. Con determinazione e passione, continueremo a batterci per la nostra terra, forti di un progetto politico chiaro, solido e condiviso, pronti ad affrontare le sfide del futuro nel partito di Fratelli d’Italia», assicurano dal Movimento Regione Salento.
Il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia: «Benvenuto a Pagliaro»
«Diamo il benvenuto in Fratelli d’Italia all’amico e collega consigliere regionale Paolo Pagliaro», scrive il capogruppo di FdI, Renato Perrini, che parla di «un percorso politico naturale che ha visto La Puglia domani protagonista delle elezioni del 2020 e che già da allora guardava con interesse e apprezzamento al progetto politico di Giorgia Meloni».
In questi quasi cinque anni, prosegue Perrini, «abbiamo condiviso con Pagliaro tante battaglie contro il malgoverno di Emiliano e tante altre siamo pronti a condividere in questi ultimi mesi di legislatura, la più importante quella che delle prossime Regionali ci vedrà insieme proporre un’alternativa di governo rispetto a 20 anni di poltrone, nomine e prebende».