SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Centrodestra, i social impietosi sull’ultima ipotesi di candidata per le elezioni regionali pugliesi

Annalisa Chirico è il nuovo volto dell’interminabile «casting» che caratterizza da oltre un anno la scelta del candidato presidente per il centrodestra alle elezioni regionali previste il 23 e 24 novembre prossimi. La giornalista, originaria di Cisternino in provincia di Brindisi, secondo quanto riferiscono fonti autorevoli della coalizione, arriva sul tavolo delle trattative «indicata da…
l'edicola

Annalisa Chirico è il nuovo volto dell’interminabile «casting» che caratterizza da oltre un anno la scelta del candidato presidente per il centrodestra alle elezioni regionali previste il 23 e 24 novembre prossimi. La giornalista, originaria di Cisternino in provincia di Brindisi, secondo quanto riferiscono fonti autorevoli della coalizione, arriva sul tavolo delle trattative «indicata da Forza Italia, ma vicina a Matteo Salvini».

Intanto, però, è subito polemica sui social. Antonella Caruso, giornalista e opinionista foggiana, posta una puntata de «L’aria che tira», la trasmissione di Massimo Giletti di alcuni anni fa, in cui Chirico afferma testualmente che «un popolo che economicamente è più lento, alla lunga rischia di essere anche moralmente inferiore», difendendo un pezzo di Vittorio Feltri sui meridionali che aveva usato parole molto dure sugli abitanti del Sud. Immediato il vespaio di commenti e di rimbalzi del frame della trasmissione di Gilletti in cui Chirico incrocia i guantoni con Luca Telese che le ripete, «non stai bene».

Sono pochi e accesi i minuti di talk show in cui la giornalista viene richiamata anche dallo stesso conduttore, il quale chiede «rispetto per i meridionali». Così come attoniti restano altri ospiti del salotto televisivo e cioè Clemente Mastella e Alessandro Sallusti. La giornalista e possibile candidata presidente in Puglia insiste appellandosi alla «libertà di parlare liberamente» e prova a spiegare, adducendo come potenziale esimente la sua «origine pugliese». Ma ormai è bufera in studio. Inevitabile pensare che – ove fosse scelta come candidata – quella performance le verrebbe ricordata in ogni confronto, fagocitandola in polemiche senza fine per affermazioni che sarebbe obbligata a giustificare ogni volta .

CORRELATI

Politica, Puglia","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[465852,464451,463858],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!