Categorie
Attualità Puglia

Caos treni in Puglia, un’altra mattinata di disagi per viaggiatori e pendolari

Prosegue l’odissea per i viaggiatori e i pendolari alle prese con rallentamenti e conseguenti ritardi lungo la linea ferroviaria in Puglia.

Dopo la cancellazione del treno Intercity Notte 755 che da Milano sarebbe dovuto arrivare a Lecce ieri mattina ma si è fermato per un guasto tecnico – con i passeggeri rimborsati e costretti a proseguire il viaggio con altri mezzi -, in provincia di Foggia un altro problema ha paralizzato il traffico ferroviario.

Sempre ieri, nel primo pomeriggio, il Frecciarossa Venezia-Lecce ha investito alcune pecore all’altezza di Orta Nova. Diversi i danni causati al treno che è stato costretto a fermarsi.

Inevitabili le ripercussioni su tutta la circolazione ferroviaria per la giornata di ieri ma anche per stamattina, venerdì 18 aprile, proprio in concomitanza con il rientro di tante persone a casa per le festività.

«I treni Alta Velocità, Intercity e Regionali possono registrare un maggior tempo di percorrenza fino a 120 minuti e subire limitazioni di percorso o cancellazioni», si legge sul sito Infotraffico di Trenitalia.

In particolare, i treni che stanno avendo problemi sono l’ICN 35539 Torino Porta Nuova (17:48) – Lecce (8:53) del 17 aprile e l’ICN 755 Milano Centrale (19:15) – Lecce (7:57) del 17 aprile. I treni direttamente coinvolti e con un maggior tempo di percorrenza superiore a 60 minuti: FR 8814 Lecce (5:55) – Milano Centrale (14:25); FA 8348 Bari Centrale (6:10) – Roma Termini (10:03); IC 606 Bari Centrale (5:55) – Milano Centrale (15:35); ICN 755 Milano Centrale (19:15) – Lecce (7:57) del 17 aprile; ICN 765 Milano Centrale (21:15) – Lecce (10:02) del 17 aprile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Exit mobile version