Si chiama BIT Puglia ed è già online il primo chatbot regionale con intelligenza artificiale generativa per la gestione del bollo auto.
La Puglia compie, così, «un passo significativo verso un’amministrazione sempre più al servizio della cittadinanza», sottolinea il presidente della Regione Michele Emiliano.
«Abbiamo scelto di utilizzare l’intelligenza artificiale non solo per semplificare un adempimento fiscale importante – spiega -, ma anche per costruire un ponte digitale diretto e immediato tra l’ente e la cittadinanza».
La Regione, ricorda il governatore, ha istituito un Centro di competenza regionale sull’intelligenza artificiale nella pubblica amministrazione. Una struttura che Emiliano afferma di aver «fortemente voluto per facilitare la creazione di strumenti come questo al servizio della comunità».
BIT Puglia, dunque, «rappresenta la nostra visione di un’istituzione moderna e proattiva, capace di rispondere in tempo reale alle esigenze quotidiane dei nostri cittadini e delle nostre cittadine. Il chatbot – evidenzia Emiliano – è progettato per essere accessibile a tutti, offrendo risposte chiare e precise, guidando l’utente attraverso le procedure e fornendo un supporto costante».
L’assessore regionale al Bilancio Fabiano Amati sottolinea che la Puglia è tra le prime regioni in Italia, forse la prima, «a utilizzare questa modalità».
BIT Puglia, aggiunge, consente «di evitare code, telefonate senza risposta e incertezze, con un margine d’errore addirittura inferiore a quello che fa registrare l’intelligenza umana. E ciò accade – continua Amati – non perché l’IA sia migliore dell’intelligenza naturale, ma perché gli istruttori e gli allenatori della IA sono selezionati tra i più competenti dirigenti e funzionari della PA».
BIT Puglia è raggiungibile attraverso il sito https://www.regione.puglia.it/web/tributi/bollo-auto selezionando poi l’icona del chatbot.