È intervenuta anche la ministra del Turismo Daniela Santanché alla presentazione di Pietramadre – il progetto con cui i Comuni di Alberobello, Noci, Castellana Grotte e Polignano a Mare si sono candidati a Capitale italiana della Cultura 2027 – che di fatto ha inaugurato lo stand della Regione Puglia alla Bit – Borsa internazionale del turismo di Milano.
L’evento si è aperto stamattina con un grande fermento e con una notevole e qualificata affluenza istituzionale nello stand pugliese.
Nel corso della tre giorni di fiera, la Puglia proporrà una serie di conferenze stampa che vedranno protagonisti i territori con decine di sindaci, assessori, aziende del settore turistico che presenteranno le attività in corso e quelle che verranno, creando nuove sinergie.
Durante la Bit si terranno anche attività B2B che vedranno coinvolti oltre 70 operatori impegnati nello sviluppo di nuove opportunità commerciali, nel confronto diretto con i buyer e nella programmazione strategica di un 2025 «che si preannuncia cruciale per consolidare le straordinarie performance di crescita registrate dalla Puglia negli ultimi anni», afferma l’assessore regionale al Turismo Gianfranco Lopane.
Gli “artigiani del gusto” e il patrimonio identitario
Lo stand pugliese si contraddistingue per l’area dedicata all’enogastronomia, uno spazio in cui vengono esaltate l’eccellenza dei prodotti e l’abilità degli “artigiani del gusto“.
«Quest’anno, inoltre, diamo ancora più risalto alla valorizzazione dell’artigianato artistico con il progetto Pottery of Puglia e un corner speciale che celebra la creatività e la tradizione dei sei centri di produzione ceramica pugliesi», aggiunge Lopane: «Un patrimonio identitario su cui, in sinergia con l’Assessorato allo Sviluppo economico, continueremo a investire», assicura.
I numeri del turismo pugliese: domani la conferenza stampa
Nel corso di una conferenza stampa che si terrà domani, poi, saranno presentati i risultati del settore turistico ottenuti nel 2024: sarà, spiega Lopane, «un’occasione per analizzare non solo i dati quantitativi legati all’andamento turistico, ma anche per riflettere sulla qualità dell’offerta e sulle strategie di qualificazione che intendiamo portare avanti».









