Categorie
Attualità Puglia

Ambasciatore di terre di Puglia 2025, il riconoscimento a 4 eccellenze pugliesi: ecco i premiati a Milano

Quattro eccellenze pugliesi, attive in sport, cultura, legalità e ambiente, sono state insignite del premio «Ambasciatore di terre di Puglia» 2025. I riconoscimenti, giunti alla diciannovesima edizione, saranno consegnati sabato prossimo presso l’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia, su iniziativa dell’Associazione Regionale Pugliesi di Milano.

I premiati di quest’anno sono:

  • Giuseppe Manfredi, Presidente della Federazione Italiana Pallavolo (Federvolley).
  • Stefano Dambruoso, magistrato ed ex parlamentare.
  • Roberta Di Laura, danzatrice.
  • La Riserva Naturale di Torre Guaceto (Brindisi), per il suo valore ambientale.

Nel corso della cerimonia, conferita una menzione speciale a Leonardo Lanzilao, imprenditore ed esperto di marketing territoriale, per la sua attività di promozione delle attività culturali e produttive della regione, con particolare attenzione al Salento.

La presidente del premio, Giovanna Iannantuoni, già Rettrice dell’Università degli Studi di Milano Bicocca, ha spiegato l’intento dell’iniziativa: «L’iniziativa è nata con l’intento di scoprire e far conoscere attraverso i protagonisti migliori, il pensiero, la cultura, la laboriosità e l’ingegno delle genti di Puglia, consegnando un riconoscimento a chi, in vari campi e non solo in Italia, ha contribuito alla valorizzazione del patrimonio umano, culturale e sociale della nostra regione e lo ha fatto conoscere nel mondo».

Il generale Camillo de Milato, presidente dell’Associazione Regionale Pugliesi di Milano, ha sottolineato l’identità del premio: «La forza e l’identità di questo premio è quello di raccontare, da varie angolature, la nostra regione, a partire dai volti e dalle storie personali di chi l’ha resa nobile nel campo in cui è stato chiamato ad operare».

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version