L’eccellenza scolastica italiana sarà celebrata domani al Quirinale, dove il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella conferirà il prestigioso titolo di Alfieri del Lavoro ai 25 migliori studenti d’Italia. Il riconoscimento, istituito dalla Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro, premia i ragazzi che hanno concluso la scuola secondaria superiore con il massimo dei voti. Tra i 25 premiati, provenienti da 14 regioni e una da Francoforte, spiccano ben tre talenti dalla Puglia.
I premiati pugliesi: eccellenza tra scienza, tecnologia e sociale
I tre nuovi Alfieri del Lavoro che rappresentano il talento pugliese sono:
- Alessandro Altieri (18 anni, nato a Bari): Diplomato con Lode all’IIS “Ilaria Alpi – Eugenio Montale” di Rutigliano (BA) con una media di 10 nel quadriennio. Ha scelto di studiare Biologia all’Università di Napoli “Federico II” e alla Scuola Superiore Meridionale. È un appassionato scout, lettore di romanzi gialli e amante dei videogiochi di strategia storica.
- Andrea Manica (18 anni, nato a Martina Franca, TA): Diplomato con Lode all’IIS “Majorana” di Martina Franca con una media di 9,95 nel quadriennio. Ha scelto Informatica all’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”. La sua passione è il calcio.
- Vittorio Antonio Trobia (18 anni, nato a Lecce, BR): Diplomato con Lode all’IIS “Ettore Majorana” di Brindisi con una media di 10 nel triennio. Ha scelto Medicina e Chirurgia all’Università del Salento di Lecce. È particolarmente attivo nel volontariato con la Caritas e l’associazione Donakè di San Donaci, dove è educatore nei centri estivi. È anche musicista (suona la chitarra) e pratica nuoto e tennis.
I 25 Alfieri del Lavoro riceveranno la medaglia dal Presidente della Repubblica in una cerimonia che celebra la dedizione allo studio e l’impegno civico. La presenza di giovani pugliesi con un background così diversificato – dalla biologia all’informatica, passando per un forte impegno sociale – conferma la vivacità del panorama educativo della regione.