È il sindaco di Cellamare Gianluca Vurchio il nuovo presidente dell’Autorità idrica pugliese (Aip). Vurchio è stato eletto stamattina dal Consiglio direttivo e succede a Toni Matarrelli che si è dimesso la scorsa settimana, dopo cinque anni alla guida dell’Autorità, per candidarsi alle prossime elezioni regionali in Puglia, nelle liste del Partito democratico a sostegno di Antonio Decaro.
Il Consiglio direttivo dell’Aip ha nominato anche il vicepresidente: si tratta del sindaco di Crispiano Luca Lopomo.
L’elezione di Vurchio, «figura istituzionale di comprovata esperienza amministrativa e profonda conoscenza del territorio», spiegano dall’Aip, «segna un passaggio importante per la continuità dell’azione dell’Ente di governo d’ambito del servizio idrico integrato, chiamato a coordinare la pianificazione e la gestione di una risorsa strategica per lo sviluppo sostenibile della Puglia».
Vurchio, nel ringraziare i colleghi dopo l’elezione, annuncia che opererà «con spirito di servizio, nel segno della continuità e nel solco del lavoro svolto dal mio predecessore Toni Matarrelli, al quale va il mio sentito ringraziamento per l’impegno e i risultati raggiunti. L’acqua – sottolinea il sindaco di Cellamare – è un bene comune, un patrimonio da tutelare e valorizzare: il mio impegno sarà quello di proseguire nel dialogo costante con i Comuni, con la Regione Puglia e con Acquedotto pugliese, per garantire ai cittadini servizi sempre più efficienti, sostenibili e innovativi».