SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Aiello alla guida di Unisalento: è la prima rettrice in Puglia

Maria Antonietta Aiello è la nuova rettrice dell’Università del Salento, prima donna a guidare un ateneo pugliese. «Vorrei innanzitutto ringraziare la comunità accademica, i docenti, il personale tecnico amministrativo, gli studenti e le studentesse per il sostegno e la fiducia che mi hanno accordato: sento forte la responsabilità di onorare l’impegno che mi hanno affidato,…
l'edicola

Maria Antonietta Aiello è la nuova rettrice dell’Università del Salento, prima donna a guidare un ateneo pugliese.

«Vorrei innanzitutto ringraziare la comunità accademica, i docenti, il personale tecnico amministrativo, gli studenti e le studentesse per il sostegno e la fiducia che mi hanno accordato: sento forte la responsabilità di onorare l’impegno che mi hanno affidato, accompagnando con rinnovata forza e determinazione il cammino di Unisalento verso un nuovo orizzonte di progresso che metta sempre al centro le persone, i loro problemi, i loro sogni.

Nel settantesimo anniversario dalla sua fondazione, è per me motivo di orgoglio diventare la prima rettrice di questo ateneo: non ho dubbi che altre ce ne saranno, perché non c’è alternativa a un futuro di reali pari opportunità se si vuole, insieme, alimentare la ricerca, l’economia e tenere viva e vivace questa casa della conoscenza che è l’Università del Salento.

Una casa dove tutti e tutte devono sentirsi benvenuti». Sono le prime parole pronunciate dalla rettrice dopo la sua elezione. Aiello ricoprirà la carica nel sessennio 2025-2031.

Le reazioni

«Un traguardo prestigioso, che assume un significato ancora più profondo poiché segna, per la prima volta nella storia della nostra Regione, la nomina di una donna alla guida di un ateneo pugliese», dice il presidente Michele Emiliano.

«La scelta della comunità accademica – continua Emiliano – premia competenza, visione e dedizione. Alla rettrice Aiello vanno i migliori auguri di buon lavoro: siamo certi che, sotto la sua guida, Unisalento continuerà a essere motore di innovazione, sapere e sviluppo per l’intera regione».

Claudio Stefanazzi, deputato leccese del Pd aggiunge: «Una bella notizia per l’Accademia Pugliese: alla professoressa Aiello i miei più calorosi auguri, con la certezza che l’Ateneo salentino è nelle mani di una donna competente, esperta e sensibile». Per la sindaca, Adriana Poli Bortone, la nomina di Aiello «segna un’importante novità, confermando la crescente attenzione che le accademie riservano a ragione alle docenti e alle ricercatrici di alto profilo».

CORRELATI

Lecce, Puglia","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[452360,452842,452828],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!