SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

A Bari il miglior clima d’Italia, il meteorologo Guarini: «Non è tutto oro ciò che luccica» – L’INTERVISTA

«Va detto che non è proprio tutto oro quello che luccica. Lo dicono i dati, ma anche la percezione da parte dei baresi dell’estate 2024, con un trimestre senza pause di caldo che ha fatto rilevare una temperatura superiore alla norma e anche un elevato numero di notti tropicali. Anche l’azione mitigatrice dei venti di…
l'edicola

«Va detto che non è proprio tutto oro quello che luccica. Lo dicono i dati, ma anche la percezione da parte dei baresi dell’estate 2024, con un trimestre senza pause di caldo che ha fatto rilevare una temperatura superiore alla norma e anche un elevato numero di notti tropicali. Anche l’azione mitigatrice dei venti di brezza è un’arma a doppio taglio, perché non fa altro che aumentare il tasso di umidità proprio in corrispondenza della costa. Resta il fatto che Bari è in una situazione meno peggio rispetto ad altre zone d’Italia, dove le caratteristiche climatologiche fanno percepire un maggiore disagio fisico». Alex Guarini, meteorologo di Rai Meteo, commenta così la classifica che vede Bari in vetta tra le città con il miglior clima d’Italia.

Qual è il rovescio della medaglia?

«La scarsa presenza di acqua negli invasi in tutta la Puglia. Il sud-est d’Italia negli ultimi anni, purtroppo, risente di una frequente persistenza dell’anticiclone nordafricano e questa situazione porta a un’elevata siccità e a lunghi periodi con assenza di piogge, che invece si concentrano in lassi di tempo limitati con temporali importanti, grandinate ed eventi meteo estremi».

Cosa bisogna aspettarsi, invece, dalla prossima stagione estiva?

«I dati scientifici che abbiamo a disposizione grazie al programma Copernicus, il centro europeo di ricerca climatologica, lasciano presagire, come è avvenuto negli ultimi anni, un’estate caratterizzata da temperature superiori al normale che ovviamente riguarderà tutto il Mediterraneo, compresa la Puglia. La preoccupazione è che, in questo momento, negli invasi principali abbiamo una quantità di acqua pari alla metà rispetto a quella che avevamo l’anno scorso a inizio stagione».

Il ponte del primo maggio è alle porte, che tempo avremo?

«Ci sarà un rinforzo dell’anticiclone africano e avremo un assaggio d’estate, soprattutto nel weekend, tra sabato e domenica. Tutta la Puglia risentirà di temperature addirittura quasi estive nelle ore pomeridiane. Per quanto riguarda le massime, sul Foggiano sfioreremo anche i 28-30 gradi. Nel Barese, invece, che risente appunto delle azioni mitigatrici dei venti più freschi di brezza, le massime nelle giornate di sabato e domenica potrebbero arrivare a toccare la temperatura di 24-25 gradi».

CORRELATI

array(3) {
  [0]=>
  int(429225)
  [1]=>
  int(428833)
  [2]=>
  int(422942)
}

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!