Categorie
Foggia Politica Puglia

Regionali in Puglia, Raffaele Piemontese trascina i dem di Capitanata

Il voto in provincia di Foggia, col trionfi di Antonio Decaro e del centrosinistra, conferma gli equilibri politici esistenti e anche le leadership, con qualche eccezione. Tra queste, quelle più rilevanti sono due e cioè la vittoria senza se e senza ma di Raffaele Piemontese che non solo si conferma deus del Partito democratico di Capitanata, ma riesce a trainare la sua fedelissima Rossella Falcone, che prende il posto dell’ex capogruppo, Paolo Campo in Consiglio regionale.

Il secondo elemento nuovo, invece, è nel centrodestra, dove Fratelli d’Italia si impone come partito leader della coalizione e al suo interno il fittiano di ferro Nicola Gatta giunge primo con un’affermazione rotonda che ne fa il punto di riferimento principale tra i meloniani foggiani.

I duelli

Al netto di queste due novità, il voto, che ha registrato una percentuale di astensione pari al 62 per cento degli aventi diritto, conferma molti uscenti, anche quelli impegnati in duelli accesi come Antonio Tutolo, nella lista Per la Puglia. Rosa Barone, grazie al lasciapassare ottenuto dalla direzione nazionale del Movimento 5Stelle, e soprattutto in virtù di un importante risultato, torna a Bari e questa volta sarà fin dal primo momento in maggioranza.

Anche nel foggiano la lista Decaro presidente ottiene un buon risultato, per quanto inferiore alle altre province, eleggendo l’assessora al turismo del comune di Vieste, Graziamaria Starace, realizzando così un unicum nel panorama regionale con due donne elette provenienti dalla stessa piccola città. Infine, nel centrosinistra, è da registrare lo scarso appeal di Alleanza verdi e sinistra che si ferma al 3,5 per cento nonostante avesse tra i candidati l’ex assessora alla sanità Elena Gentile e il consigliere comunale ed ex candidato sindaco a Foggia, Antonio De Sabato. Oltre al successo di Fdi, nel centrodestra, confermati Paolo Dell’Erba di Forza Italia e Napoleone Cera con la Lega.

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version