Categorie
Politica Puglia

Regionali, Pd: «Con Decaro si scrive il futuro della Puglia». M5s: «Puntiamo a una nuova classe dirigente»

Un «momento di partecipazione straordinaria» così il segretario regionale del Pd Puglia, Domenico De Santis, definisce l’appuntamento organizzato in Fiera del Levante dal candidato progressista alle prossime elezioni regionali in Puglia, Antonio Decaro.

Oltre duemila pugliesi si sono ritrovati per partecipare ai 20 tavoli tematici con l’obiettivo di scrivere il programma di governo che farà da guida all’azione dell’europarlamentare nel caso vinca la competizione elettorale.

«Oggi si completa un percorso importante», afferma De Santis, ricordando che «come Pd abbiamo fatto nei mesi scorsi oltre 150 assemblee. In queste settimane abbiamo trovato la sintesi di coalizione».

Durante l’appuntamento di oggi «qualsiasi pugliese può contribuire a scrivere il suo futuro e quello della Puglia. Un grande percorso partecipato che nelle prossime settimane arriverà anche nelle varie province».

De Santis ringrazia Decaro «per aver accolto le proposte del Pd e le altre proposte delle altre forze politiche. Da qui verrà fuori il manifesto della Puglia».

All’incontro partecipano anche esponenti del Movimento 5 stelle pugliese, tra cui il coordinatore regionale Leonardo Donno. «Oggi siamo qui in fiera per contribuire alla scrittura del programma insieme ai cittadini. Abbiamo diverse proposte» sui temi che saranno trattati ai tavoli.

«Puntiamo al rinnovamento della classe dirigente nei fatti e con persone che ogni giorno lottano per la Puglia, con l’asticella altissima su legalità, trasparenza ed etica pubblica», sottolinea Donno. «Gli scandali di questi anni – aggiunge – hanno rallentato o bloccato la macchina regionale e questo non possiamo più permetterlo, perché i cittadini e gli imprenditori pugliesi non devono più pagare per i danni della malapolitica. Siamo e saremo garanti della buona politica e sulla base di questo chiediamo fiducia ai cittadini».

Il Movimento 5 stelle, prosegue il coordinatore regionale, sta «definendo le liste che saranno pronte entro la metà della prossima settimana e rinnovate per oltre il 95%. Ci saranno candidati della società civile, che porteranno un grandissimo contributo e la loro esperienza in settori come la pubblica amministrazione, il mondo dei professionisti, degli imprenditori, dell’associazionismo. Persone che vogliono dare il loro contributo e lottare per la nostra regione. A questi si aggiungono amministratori locali e iscritti M5s che metteranno la loro esperienza e competenza a servizio della comunità. L’obiettivo è essere determinanti e andare a governare con una squadra all’altezza delle sfide che ci attendono», conclude Donno.

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version