SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Il Comune di Bari non sarà commissariato: botta e risposta tra destra e sinistra

La notizia, data ormai per acquisita anche se manca la formalità ufficiale, che non ci sarà lo scioglimento del Consiglio comunale di Bari per infiltrazioni mafiose, ma solo provvedimenti specifici per le municipalizzate, come l’applicazione dell’articolo 94 bis del codice antimafia all’azienda dei rifiuti, Amiu, che impone “la prevenzione collaborativa”, è il pretesto per animare…

La notizia, data ormai per acquisita anche se manca la formalità ufficiale, che non ci sarà lo scioglimento del Consiglio comunale di Bari per infiltrazioni mafiose, ma solo provvedimenti specifici per le municipalizzate, come l’applicazione dell’articolo 94 bis del codice antimafia all’azienda dei rifiuti, Amiu, che impone “la prevenzione collaborativa”, è il pretesto per animare ancora di più la polemica politica tra centrosinistra e centrodestra.

Le dichiarazioni

Il vice presidente della commissione antimafia, Mauro D’Attis, anch’egli forzista, annuncia che «durante il prossimo ufficio di presidenza chiederò l’audizione del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi. È un passaggio imprescindibile perché la notizia del commissariamento di tre delle quattro aziende municipalizzate del Comune è un campanello d’allarme serissimo».

Da Villa Romanazzi Carducci, impegnato in un convegno per ricordare la figura di Pinuccio Tatarella e alla fondazione di Alleanza nazionale, Maurizio Gasparri, capogruppo al Senato di Forza Italia, sottolinea «sarebbe un’ombra inquietante se le municipalizzate, come emerge da anticipazioni, venissero commissariate per infiltrazioni mafiose. Per questo, non possono esultare al Comune perché le aziende sono il braccio operativo delle amministrazioni».

Mentre tra i primi a parlare è stato il deputato della Lega, Davide Bellomo, che punta l’indice contro l’ex sindaco: «ll commissariamento delle società partecipate del Comune di Bari sarebbe la prova provata che sono emerse precise responsabilità di Antonio Decaro. Era lui, infatti, che aveva le deleghe. Era lui che faceva le nomine. E sempre lui non si era per niente accorto che almeno tre delle sue municipalizzate erano densamente infiltrate dalla criminalità organizzata».

Sempre dal centrodestra arriva un’annotazione da parte dei parlamentari di Forza Italia che affermano come «si avrebbe la dimostrazione della gravità, dello stato di emergenza sul fronte della legalità in cui si è trovato il capoluogo pugliese». Così come, aggiungono, «se confermata la notizia delle società avremmo l’ulteriore conferma della cura e dell’attenzione del governo verso Bari e i baresi, mentre il commissariamento di tutto il Comune avrebbe delle conseguenze disastrose su tutta la comunità».

Gli altri commenti

Per il centrosinistra, insieme ai dirigenti baresi, è il capogruppo, sempre in antimafia, Walter Verini del Pd che si assume l’onere di replicare: «non consentiremo un uso spregiudicato delle Istituzioni, senza alcun rispetto sia per la comunità barese e pugliese sia per esponenti politici e istituzionali che nella propria vita e nel proprio mandato si sono sempre battuti contro malaffare e criminalità» afferma l’esponente dem che ricorda «a certificare il rigore e la trasparenza delle amministrazioni guidate da Decaro e Michele Emiliano, oltre che gli interessati, sono stati i cittadini, sia alle elezioni europee che alle comunali».


Persino nel corso della manifestazione del Pd di venerdì sera, con la presenza della segretaria nazionale Elly Schlein, le voci sul provvedimento che il governo si appresta ad assumere per il Comune sono state al centro dei conciliaboli tra i dirigenti di partito sia durante la kermesse che alla cena successiva in un ristorante di Bisceglie dove in molti, confortati dalle notizie che giungevano da Roma e che scongiuravano il commissariamento di tutta l’amministrazione, hanno tirato un sospiro di sollievo.

Anche se non si è brindato perché questa vicenda da qualunque lato la si osservi non è una vittoria per alcuno.

ARGOMENTI

bari
consiglio comunale
destra
sinistra

CORRELATI

array(3) {
  [0]=>
  int(407736)
  [1]=>
  int(407610)
  [2]=>
  int(406857)
}

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!