SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Amministrative, le incognite del voto nei tre Comuni più grandi in provincia di Foggia

Sono tre i comuni più grandi della provincia di Foggia alle urne sabato e domenica prossimi per eleggere sindaco e consiglio comunale. Si tratta di Manfredonia, San Severo e San Giovanni Rotondo. Gli scenari sipontini La città del Golfo torna in cabina dopo che a ottobre scorso l’amministrazione di centrodestra, guidata da Gianni Rotice, risultata…

Sono tre i comuni più grandi della provincia di Foggia alle urne sabato e domenica prossimi per eleggere sindaco e consiglio comunale. Si tratta di Manfredonia, San Severo e San Giovanni Rotondo.

Gli scenari sipontini

La città del Golfo torna in cabina dopo che a ottobre scorso l’amministrazione di centrodestra, guidata da Gianni Rotice, risultata vincente nel 2021 al termine dei due anni di commissariamento per infiltrazioni mafiose, è stata disarcionata dalla maggioranza dei consiglieri comunali. La decadenza ha provocato una grande fibrillazione nella coalizione con l’estromissione di Rotice e dei suoi sostenitori dal gruppo guidato da Ugo Galli. Anche nel centrosinistra le trattative giunte fin quasi all’ultimo giorno utile non hanno ottenuto il risultato di proporre il campo largo come a Foggia lo scorso anno, nonostante l’impegno del coordinatore provinciale del Movimento 5Stelle, Mario Furore. Così i pentastellati locali sono stati costretti ad aggregarsi alla coalizione dell’ex parlamentare Antonio Tasso. Gli osservatori manfredoniani concordano sull’ipotesi che si andrà al ballottaggio, mentre sono divisi sui nomi dei primi due, vista proprio l’incognita Tasso.

Nell’Alto Tavoliere

A San Severo, invece, i politici si presentano con un altro schema. Nell’Alto Tavoliere l’accordo tra 5Stelle e Pd è stato siglato grazie al candidato sindaco Angelo Masucci che guida una coalizione in continuità con i dieci anni di Francesco Miglio: l’unica amministrazione dei grandi centri di Capitanata a passare indenne sia le attenzioni della Prefettura su possibili infiltrazioni da parte della criminalità, sia le fibrillazioni politiche. Un’eredità importante che il Campo Largo cercherà di raccogliere. Al contrario, il centrodestra si è diviso in tre candidate sindaco: Rosa Caposiena, Anna Paola Giuliani e Lydia Colangelo. Una frantumazione che in molti in città ritengono possa consentire a Masucci una vittoria al primo turno, così come accaduto nel capoluogo con Episcopo.

La città di San Pio

Infine San Giovanni Rotondo, anche nella città di San Pio il Campo largo non è decollato. Una divisione voluta dallo stesso concittadino illustre e presidente dei 5Stelle Giuseppe Conte che non ha consentito l’accordo sul sindaco uscente il dem Michele Crisetti. Al contrario di S. Severo, invece, il centrodestra si presenta unito con ben otto liste tra partiti nazionali e civiche grazie alla candidatura di Floriana Natale.

ARGOMENTI

comunali
foggia
Manfredonia
san giovanni rotondo
san severo

CORRELATI

string(0) ""

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!