La Puglia è la regione più colpita dagli incendi negli ultimi due mesi: i Vigili del fuoco hanno effettuato 623 interventi sul territorio dal 15 giugno al 22 agosto. Un dato che supera quello registrato in Sicilia (612), nel Lazio (359) e in Calabria (333). È quanto emerge da un comunicato del Ministero dell’Interno, che fotografa l’emergenza incendi boschivi e di vegetazione in Italia nell’estate 2025.
Il bilancio complessivo degli ultimi due mesi è impressionante: 51.900 interventi in tutta la penisola, ben 6.930 in più rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Solo nella settimana appena trascorsa le squadre del Corpo nazionale hanno gestito 3.250 emergenze, a cui si sono aggiunte 4.866 ore di lavoro a terra e 58 missioni della flotta aerea.
Fondamentale il supporto dei mezzi dall’alto: dal 15 giugno i velivoli dei Vigili del fuoco hanno totalizzato 4.204 ore di volo e compiuto 18.677 lanci di sostanze estinguenti sulle fiamme.