SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Pelle artificiale con tatto umano, la scoperta della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa

Un team della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, guidato dal professore Calogero Oddo, ha sviluppato una pelle artificiale che replica le funzioni tattili della pelle umana. Pubblicato su Nature Machine Intelligence, lo studio nasce dalla collaborazione con l’Università Federale di Uberlandia (Brasile) e apre nuove prospettive nella bionica e nella robotica collaborativa. «Riprodurre artificialmente il…
l'edicola
Foto di Freepik

Un team della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, guidato dal professore Calogero Oddo, ha sviluppato una pelle artificiale che replica le funzioni tattili della pelle umana. Pubblicato su Nature Machine Intelligence, lo studio nasce dalla collaborazione con l’Università Federale di Uberlandia (Brasile) e apre nuove prospettive nella bionica e nella robotica collaborativa.

«Riprodurre artificialmente il tatto è una delle principali sfide tecnologiche», afferma Oddo. Lo studio è dedicato a Francesco Ceccarelli, storico responsabile della comunicazione dell’Ateneo.

La pelle, dotata di sensori in fibra ottica e un’architettura neurale bioispirata, è capace di percepire e localizzare stimoli tattili grazie a una rete spiking che imita il sistema nervoso. Potenziali applicazioni includono protesi avanzate con feedback realistico e robot più sicuri e sensibili nell’interazione con l’ambiente.

CORRELATI

Attualità, Innovazione, Italia","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[457083,457053,457023],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!