Un incendio di vaste proporzioni si è sviluppato, nella tarda serata di ieri, nei pressi dell’ex lido Bagni di Romagna, un campeggio dismesso da diversi anni, alla periferia di Manfredonia, sulla riviera sud.
Le fiamme, che sono state domate, hanno interessato, stando a quanto riferito da Giuseppe Marasco comandante degli ispettori ambientali Civilis intervenuti sul posto, sterpaglie, alcuni arbusti e alberi che circondano la spiaggia.
Nell’area insistono anche ecoballe di rifiuti sversate illecitamente che non sono state interessate dall’incendio. La conferma arriva dal comune di Manfredonia che, attraverso una nota, chiarisce che «le ecoballe sversate illecitamente nella zona non sono state interessate dalle fiamme, evitando così ulteriori rischi ambientali».
Sul posto, oltre agli ispettori ambientali Civilis, hanno operato gli agenti della polizia locale, il personale Paser (organizzazione di volontariato), i vigili del fuoco e gli abitanti dello Sciale delle Rondinelle, che si trova a poca distanza dall’ex lido.
«Il primo scarico di ecoballe di rifiuti – ricorda ancora Marasco – risale al 17 dicembre del 2023. Le autorità intervennero subito, ma seguirono altri scarichi e l’area fu delimitata e ne fu interdetto l’accesso. Attualmente sono stati stanziati fondi regionali per la rimozione delle ecoballe dal sito».