Un’applicazione sul cellulare aiuterà a capire l’impatto ambientale determinato dai propri spostamenti quotidiani. È Moty – Mobility mapper, al centro di una ricerca del Politecnico di Bari.
L’app, sviluppata da Leithà, società del gruppo Unipol, ha anche l’obiettivo di promuovere l’uso dei mezzi condivisi.
Il progetto, sviluppato all’interno dello Spoke 8 Maas & Innovative services del Centro nazionale per la mobilità sostenibile, è finanziato dal Pnrr e sarà misurato sul territorio regionale pugliese.
L’app Moty, disponibile su App store e Google play, permetterà di analizzare la mobilità degli utenti a 360 gradi, con l’obiettivo di rendere il cittadino più consapevole delle proprie abitudini di viaggio e del relativo impatto ambientale.
Grazie ai sensori integrati nello smartphone, l’applicazione è infatti in grado di registrare gli spostamenti quotidiani degli utenti e l’uso delle varie modalità di trasporto, come auto, bici e bus.
Per incentivare l’utilizzo dell’app è stato anche lanciato un concorso a premi, “Moty play“, attivo fino al prossimo 10 agosto su tutto il territorio nazionale. I dati raccolti, evidenzia il PoliBa, saranno resi anonimi e analizzati dai ricercatori per ottenere elementi di supporto alla pianificazione della mobilità, partendo dai Comuni pugliesi che aderiranno liberamente al progetto di ricerca.