SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Il turismo come leva di sviluppo, nasce WeWelcome Taranto: «Il potenziale del territorio diventa valore»

Trasformare il turismo in una leva di sviluppo condivisa tra pubblico, privato e comunità. È l'obiettivo di WeWelcome Taranto, la nuova piattaforma sviluppata da Smart Experience Destination e presentata stamattina nella sede del MArTA. È realizzata con il patrocinio del Comune di Taranto e della Regione Puglia. WeWelcome Taranto è un laboratorio di innovazione in…
l'edicola

Trasformare il turismo in una leva di sviluppo condivisa tra pubblico, privato e comunità. È l’obiettivo di WeWelcome Taranto, la nuova piattaforma sviluppata da Smart Experience Destination e presentata stamattina nella sede del MArTA. È realizzata con il patrocinio del Comune di Taranto e della Regione Puglia.

WeWelcome Taranto è un laboratorio di innovazione in vista dei Giochi del Mediterraneo in programma nel 2026 nel capoluogo ionico.

Si tratta, spiega Tiziana Magrì, co-fondatrice di WeWelcome Taranto e destination manager, di un’«infrastruttura di un nuovo ecosistema turistico per la Puglia, nata per trasformare il potenziale del territorio in valore sostenibile. Taranto – evidenzia -, con il suo patrimonio e le sue fragilità, è il luogo ideale per dimostrare che il turismo può essere un’alternativa concreta e rigenerativa».

Come sottolineato da Marco Capani, innovation manager di Asymmetrica, WeWelcome è un’infrastruttura digitale interattiva e adattiva che connette in tempo reale turisti, operatori, enti pubblici e dati territoriali. Questo avviene attraverso strumenti concreti come la welcome card, disponibile sia in formato digitale che fisico, che permette di accedere a musei, eventi, trasporti e servizi. E ancora: i token digitali utilizzabili per esperienze, sconti, badge e contenuti esclusivi; una dashboard per gli operatori completa di strumenti per promozioni, statistiche, fidelizzazione e partecipazione alla governance; oltre a una mappa esperienziale e un diario digitale che guidano il turista alla scoperta del territorio in modo personalizzato.

Andrea Cerrato, co-fondatore di Assidema, ha sottolineato che «la tecnologia deve essere un mezzo al servizio del territorio, capace di creare relazioni e opportunità reali».

CORRELATI

Attualità, Taranto","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[472295,472259,470731],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!