Il 4 novembre l’Italia celebra la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, in ricordo della fine della Prima Guerra Mondiale e della vittoria di Vittorio Veneto del 1918. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha deposto una corona d’alloro sull’Altare della Patria, accompagnato dalla premier Giorgia Meloni, il presidente del Senato Ignazio La Russa, il presidente della Camera dei deputati Lorenzo Fontana e il ministro della Difesa Guido Crosetto.
Nel suo messaggio, Mattarella ha rivolto «un commosso pensiero a coloro che sono caduti, sacrificando la vita per l’Italia», esortando le nuove generazioni a difendere i valori della Costituzione. Le celebrazioni si sono poi spostate ad Ancona, dove il Capo dello Stato ha presenziato la cerimonia militare e incontrato studenti dell’Istituto “Beniamino Gigli”, autori di disegni dedicati a memoria, unità e pace.
Sui social la premier Giorgia Meloni ha scritto: «Onoriamo il sacrificio di chi ha difeso libertà e unità della Patria. Il loro esempio vive nei valori di oggi». In serata, la facciata di Palazzo Chigi sarà illuminata con il tricolore.









