SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Campeggio negli agriturismi pugliesi, approvata la legge proposta dal consigliere Renato Perrini

In Puglia sarà possibile fare campeggio anche negli agriturismi, grazie alla modifica della legge regionale 42/2013 approvata dal Consiglio regionale su proposta del capogruppo di Fratelli d’Italia Renato Perrini. L’intervento legislativo introduce una regolamentazione specifica per le attività di agricampeggio, definendo criteri in termini di numero di posti letto, qualificazione e target dell’offerta turistica. «Ho…
l'edicola

In Puglia sarà possibile fare campeggio anche negli agriturismi, grazie alla modifica della legge regionale 42/2013 approvata dal Consiglio regionale su proposta del capogruppo di Fratelli d’Italia Renato Perrini. L’intervento legislativo introduce una regolamentazione specifica per le attività di agricampeggio, definendo criteri in termini di numero di posti letto, qualificazione e target dell’offerta turistica.

«Ho voluto sviluppare questa normativa – spiega Perrini – perché sempre più turisti scelgono l’agriturismo come meta del loro soggiorno: strutture che, ora, non offriranno solo l’opportunità di gustare buon cibo locale, ma anche di fermarsi per più giorni, godendo di relax e natura».

Il nuovo modello di sviluppo, sottolinea Perrini, è pensato per essere pienamente compatibile con il paesaggio rurale e punta su servizi di qualità e nuove esperienze legate a cucina, tradizioni, cultura, natura e benessere, seguendo l’esempio di regioni come la Toscana.

«Girando il territorio – aggiunge – vedo con piacere che in alcune zone la nuova normativa è già applicata. Ma il nostro compito non finisce qui: dobbiamo restare accanto agli imprenditori e fare della Puglia una Regione sinonimo di qualità».

Il consigliere ricorda di portare avanti questa battaglia dal 2023 e di voler continuare con la stessa determinazione. «Credo in uno sviluppo turistico che valorizzi il territorio, sostenga le aziende e offra ai visitatori esperienze autentiche. È una grande soddisfazione vedere il mio lavoro prendere forma e scoprire che molte aziende agrituristiche hanno già iniziato a progettare in base alla legge che ho proposto e fatto approvare».

CORRELATI

Attualità, Puglia","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[458068,458046,457916],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!