SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Bari, affitti per gli studenti alle stelle: «Una stanza a 400 euro: è inaudito»

«Volevo ricordare ai locatori che siamo in un periodo di guerra, crisi e collasso economico, abbassate l’affitto di 20-30 euro». Così si legge sul post di un giovane studente di Bari riguardo la questione caro affitti. Il ragazzo ha fatto presente che specialmente chi vive fuori dalla sua città di origine e si sposta per…
l'edicola

«Volevo ricordare ai locatori che siamo in un periodo di guerra, crisi e collasso economico, abbassate l’affitto di 20-30 euro». Così si legge sul post di un giovane studente di Bari riguardo la questione caro affitti. Il ragazzo ha fatto presente che specialmente chi vive fuori dalla sua città di origine e si sposta per studiare spesso deve affrontare delle spese non previste e non è semplice dover adempiere al pagamento dell’affitto in tempo. Infatti ha raccontato che molti studenti sono costretti a lavorare oltre che studiare per permettersi di vivere e fare la spesa.

Il giovane nel post ha anche provocato i locatori dicendo «Se c’è gente che può affittare anche stanze nuove a 250-290 euro vuol dire che non è davvero necessario chiedere tra le 350 e le 400 euro per una stanza singola».

Gli aumenti

Infatti tutti i torti non li ha perché la città di Bari da quando è diventata particolarmente turistica e ha incrementato i servizi per chi arriva da fuori ha aumentato di molto non solo gli affitti delle case vacanze, ma anche quelli per i cittadini che preferiscono vivere in case non di proprietà e pagare l’affitto piuttosto che il mutuo.

È proprio l’analisi degli Uffici Studio Tecnocasa che nel report di luglio ha dimostrato come Bari risulta essere la prima fra i capoluoghi di regione italiani ad aver aumentato i canoni di locazione. Tecnocasa ha evidenziato un aumento del 10,5 % sugli affitti dei monolocali, del 9,9% sui bilocali e dell’8,4% sui trilocali. Ovviamente tutti questi aumenti si riversano anche sugli studenti che magari prendono in affitto non l’intero appartamento, ma solo una stanza per cui così anche loro subiscono il rincaro.

Le zone

Se la questione casa nuova o no non è più una variante da cui dipende il canone di affitto, la variante zona invece sì, è ancora preponderante. Oggi infatti tanti sono i locatori che hanno deciso di alzare i costi pur non proponendo appartamenti ristrutturati. Invece riguardo la zona un monolocale nel centro della città nei quartieri Murat e Libertà non costa meno di 650-700 euro al mese. Se ci si sposta nei quartieri periferici come Carrassi e zona Policlinico qualcosa cambia e si può arrivare a 400 euro. Occorre però ricordare che ci sono dei punti specifici della città che ormai sono diventati intoccabili come per esempio la zona intorno alla Chiesa russa. Riguardo i bilocali invece qualcosa si riesce ancora a trovare a circa 400 euro, ma solo nel rione San Pasquale. In centro si resta fra i 900 e i 1000 euro.

I locatori

Dall’altro lato ci sono i locatori che nei commenti sotto il post del giovane ricordano: «Noi siamo costretti a mettere questi prezzi perché dobbiamo riuscire a pagare la tassazione del 21 % sulla cedolare secca e nei peggiori dei casi abbiamo anche l’Imu, perché non si tratta della nostra prima casa e spesso la tassa non è meno di 900 euro». In conclusione tutti hanno le loro ragioni però, spiega il giovane: «Noi non ce la facciamo più».

CORRELATI

Attualità, Bari","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[458703,457845,457746],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!