Ad agosto, il turismo italiano registra numeri da record: 18,1 milioni di italiani partiranno per le vacanze, con una spesa complessiva stimata di 17,6 miliardi di euro. Lo rivela il Focus “Vacanze di Agosto” dell’Osservatorio Turismo di Confcommercio, in collaborazione con SWG. La spesa media pro capite si attesta a 975 euro. Il mare resta la meta preferita dal 26% dei viaggiatori, seguita da montagna e luoghi immersi nella natura (entrambi all’11%). Le città d’arte, i borghi, la campagna, i laghi e le crociere completano il quadro delle destinazioni più amate.
Il 68% degli italiani sceglierà di restare in Italia, mentre il 32% opterà per l’estero, soprattutto Europa del Sud: Spagna, Francia e Grecia guidano la classifica. Per i viaggi a lungo raggio, dominano gli Stati Uniti. Tra le regioni più gettonate svettano Emilia-Romagna, Toscana e Trentino-Alto Adige, seguite da Sicilia, Puglia, Lazio, Liguria e Campania. Per le vacanze oltre i sette giorni, la Sardegna si conferma tra le mete preferite.
Le strutture ricettive tradizionali sono scelte nel 59% dei casi, con gli alberghi al 22%. Seguono seconde case e affitti brevi. Il vicepresidente di Confcommercio, Manfred Pinzger, sottolinea come il turismo rappresenti una spinta concreta per il PIL italiano, auspicando politiche adeguate per sostenere questa crescita e accompagnare la ripresa anche a settembre.