Una scoperta che riaccende l’eco della Magna Grecia è stata fatta a Scanzano Jonico, in provincia di Matera. Nei pressi della Chiesa Madre dell’Annunziata, precisamente tra via De Gasperi e l’incrocio con via Forlì, sono riemersi importanti ritrovamenti archeologici che ora necessitano di approfondite verifiche per determinarne l’epoca storica e il significato.
Il sindaco di Scanzano Jonico, Pasquale Cariello, ha espresso il suo entusiasmo per il ritrovamento, sottolineando come questo non sorprenda la comunità, consapevole del profondo legame del territorio con le radici della Magna Grecia. «Sono stati rinvenuti, infatti, nei pressi della Chiesa Madre dell’Annunziata, tra via De Gasperi incrocio con via Forlì, ritrovamenti archeologici che necessitano delle opportune verifiche, attenzioni e cure affinché si possa capire a quale periodo storico appartengono e cosa rappresentano», ha dichiarato il primo cittadino.
Cariello ha inoltre aggiunto che non sarebbe sorprendente se ulteriori reperti archeologici emergessero durante i lavori di restauro in corso presso la Chiesa Madre. «La nostra storia riemerge dal passato con prepotenza e ci ricorda chi siamo stati. Attendiamo, quindi, che a questa scoperta venga data una identificazione prestando attenzione a quello che può ancora succedere», ha concluso il sindaco.