Il tavolo si è rotto. Il candidato a sindaco per il centrosinistra è ormai saltato. Due giorni fa il coordinamento cittadino del Pd, con il segretario Gravela, si è detto pronto a presentare ricorso contro la candidatura di Santochirico («noi mai interpellati», ha dichiarato due giorni fa) ora Sinistra Italiana Basilicata, componente costitutiva di Avs, afferma di non aver mai sottoscritto la nota che annunciava la candidatura di Vincenzo Santochirico. «Né abbiamo mai autorizzato l’utilizzo del simbolo e del nome di Avs per promuovere la candidatura dell’avvocato, come leader del centrosinistra», affermano. Insomma non si capisce chi ha firmato quella nota, tra l’altro diramata alla stampa.
Lo scenario futuro
Guai in vista dunque sia per il coordinatore regionale del Pd, Lettieri che non pare aver gestito nel migliore dei modi l’accordo, ma anche per una coalizione che, prima ancora dell’inizio della campagna elettorale, appare quanto mai sfaldata. Sinistra Italiana per la Basilicata però stavolta vanno dritti alla radice di quello che è il vero problema: «Abbiamo finora scelto il silenzio per senso di responsabilità e nella speranza che la confusione potesse diradarsi. Ma davanti all’insistenza di una narrazione artificiale, siamo oggi costretti a chiarire», scrivono e poi aggiungono, scoprendo le carte del partito alleato: «Non può essere una coalizione credibile quella che, per mascherare la lacerazione del Pd, forza la mano sul simbolo di Avs e ne usa il nome per tentare di comporre a tavolino ciò che politicamente è ancora diviso». Ma perchè il Pd forza la mano? Per le lacerazioni interne, chairamente e forse perchè c’è un consigliere regionale dem che a sua volta si candida a sindaco, Roberto Cifarelli, uscito vincitore alle Primarie che, una parte del partito, ma anche una parte della coalizione vuole.
Intanto la nota di Sinistra Italiana prosegue: «Non può essere una coalizione autentica quella che nasce da una forzatura e si presenta con la fretta di chi confonde la furbizia per intelligenza. Come è noto, la furbizia è solo una scorciatoia: serve per arrivare prima, e a buon mercato, al traguardo. Ma questa scorciatoia, oggi, non sta portando da nessuna parte».
Socialisti e Bbc
E va detto che i Socialisti si sono già sfilati, Bcc da tempo ha abbandonato il tavolo. «E il Partito Democratico, o ciò che ne resta, non ha ancora assunto una posizione chiara né potrebbe, visto che non ha mai deliberato alcun assenso a un comunicato congiunto», afferma Si.