Dopo decenni di attesa e promesse, Marconia avrà finalmente il suo svincolo sulla Strada Statale 407 “Basentana”. È arrivato al Comune di Pisticci il progetto esecutivo dell’opera, la cui realizzazione è prevista entro il 2027, segnando una svolta cruciale per la sicurezza e la mobilità dell’area.
Il progetto, predisposto da Anas, prevede la costruzione di sottopassi e accessi sicuri, affiancati da un sistema di complanari per ottimizzare la viabilità di collegamento alla statale. Questo intervento, atteso in particolare da agricoltori e residenti, è destinato a rendere più agevole e sicuro l’accesso alla Basentana.
Un elemento di novità immediato è l’introduzione di una rotatoria temporanea che consentirà ai cittadini di utilizzare da subito gli accessi in condizioni di sicurezza, in attesa dell’avvio dei lavori per lo svincolo principale.
Nel corso dell’elaborazione, Anas ha accolto oltre il 90% delle istanze presentate da frontisti e agricoltori, a dimostrazione di un dialogo costruttivo con l’amministrazione comunale.
La soddisfazione è palpabile nell’amministrazione comunale. «Dopo decenni di promesse, arriva una risposta concreta a una richiesta storica del territorio – ha dichiarato il sindaco Domenico Albano -. Lo svincolo di Marconia è oggi un progetto esecutivo, pronto a tradursi in realtà entro il 2027».
L’assessore ai Lavori Pubblici, Rocco Negro, ha rimarcato come il progetto sia «frutto di un confronto serio con Anas e con i cittadini». «Con la realizzazione dello svincolo definitivo, mettiamo fine a un disagio durato troppo a lungo e apriamo una nuova fase di sviluppo per il nostro territorio», ha concluso l’assessore.