Due vasti incendi, alimentati dal forte vento, sono divampati nelle scorse ore sulla costa ionica lucana, in particolare a Metaponto di Bernalda. Le fiamme hanno lambito un villaggio turistico e due campeggi, causando l’allontanamento precauzionale degli ospiti.
La situazione, seppur complessa, è sotto controllo grazie all’imponente spiegamento di forze. Sul posto stanno operando due elicotteri e due aerei Canadair, affiancati da decine di Vigili del Fuoco, uomini delle forze dell’ordine e della Protezione Civile.
Purtroppo, l’emergenza ha avuto ripercussioni sulla salute delle persone. Un bambino di otto mesi è stato intossicato dal fumo ed è stato prontamente assistito dagli operatori sanitari del 118 Basilicata Soccorso. Altre due persone hanno richiesto le cure del 118 a causa dell’inalazione di fumo.
In un post pubblicato sui profili social, il Comune di Bernalda ha lanciato un appello alla popolazione: «Tutte le persone che dimorano o si trovano nelle zone interessate devono immediatamente allontanarsi, evitare di rimanere all’interno delle abitazioni e mettersi in sicurezza».
L’amministrazione comunale di Bernalda ha anche espresso ferma condanna per l’accaduto: «Condanniamo con fermezza questi atti criminali che mettono a rischio la sicurezza delle persone, danneggiano il nostro territorio e devastano interi ecosistemi naturali. È inaccettabile e intollerabile. Le forze dell’ordine sono operative anche per individuare eventuali responsabili».
Le indagini sono in corso per accertare la natura degli incendi, con la forte ipotesi che possano essere di origine dolosa. La speranza è che le fiamme possano essere domate il prima possibile e che non si registrino ulteriori feriti o danni gravi.