SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Gelato in Basilicata: un fatturato annuo di 15 milioni di euro

Il gelato con questo caldo afoso è uno degli alimenti più gettonati anche in Basilicata, tra prezzi che salgono e nuovi sorprendenti gusti, vediamo cosa c’è di nuovo. Il gelato in Basilicata è soprattutto un prodotto artigiano. Sono circa 350 le gelatarie con imprese iscritte all’Albo Artigiani della Camera Commercio regionale (l’85% dell’universo dei gelatai)…
l'edicola

Il gelato con questo caldo afoso è uno degli alimenti più gettonati anche in Basilicata, tra prezzi che salgono e nuovi sorprendenti gusti, vediamo cosa c’è di nuovo. Il gelato in Basilicata è soprattutto un prodotto artigiano. Sono circa 350 le gelatarie con imprese iscritte all’Albo Artigiani della Camera Commercio regionale (l’85% dell’universo dei gelatai) per 760 addetti. I dati d fonte Confartigianato fotografano un’attività che solo negli ultimi decenni è cresciuta rispetto alla tradizione consolidata in Basilicata di consumare il gelato esclusivamente d’estate. Adesso che le gelaterie artigianali lavorano tutto anno il consumo tocca i 15 milioni di euro. E tra i gusti originali che si possono trovare solo in Basilicata i gelati ai fagioli di Sarconi, ai cruski di Senise e alla fragola doc Candonga del Metapontino. Specie d’estate l’artigianato e le piccole imprese si confermano dunque i punti di forza dell’alimentare tipico e di qualità. «La genuinità delle specialità artigiane – sostiene la presidente di Confartigianato Matera Rosa Gentile – fa muovere l’economia e contribuisce a mantenere alta la bandiera del food made in Italy nel mondo. Il gelato artigianale è un prodotto tipico che ci rende famosi in tutto il mondo. L’unico passo che resta da compiere è “fare sistema” per aumentare la competitività a livello internazionale. Non esistono limiti alla fantasia dei produttori di gelato e di birre. Ma, al di là delle ricette più o meno eccentriche per accontentare tutti i palati, “rimane una certezza: quella che i prodotti artigiani sono realizzati secondo tecniche tradizionali, con materie prime rigorosamente fresche e con un’attenzione sempre più diffusa a soddisfare particolari esigenze dietetiche o legate a intolleranze alimentari della clientela». Obiettivo di Confartigianato è creare una filiera del gelato doc lucano con prodotti rigorosamente locale ed artigiani con riconoscimento professionale.

CORRELATI

Matera, News","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="36470" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!