SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Matera, famiglia canadese tenta di pagare il tour della città con una 500mila lire: «Un tuffo nel passato»

Una famiglia canadese in visita a Matera ha cercato, in modo scherzoso, di pagare un tour della città con una vecchia banconota da 500 mila lire. L'episodio, avvenuto in un'agenzia di viaggi locale, è un esempio del forte legame che unisce gli italo-discendenti alle loro origini. La famiglia, composta da una coppia e quattro bambini,…
l'edicola

Una famiglia canadese in visita a Matera ha cercato, in modo scherzoso, di pagare un tour della città con una vecchia banconota da 500 mila lire. L’episodio, avvenuto in un’agenzia di viaggi locale, è un esempio del forte legame che unisce gli italo-discendenti alle loro origini.

La famiglia, composta da una coppia e quattro bambini, ha spiegato al titolare dell’agenzia, Michele Martulli, che aveva conservato la banconota come un prezioso ricordo di famiglia. «Siamo rimasti increduli, perché a primo impatto non abbiamo riconosciuto i colori classici dell’Euro – ha raccontato Martulli -. È stato un viaggio nel passato per tutti noi».

L’aneddoto conferma il successo del “turismo delle origini”, una strategia che attrae viaggiatori da tutto il mondo, desiderosi di riscoprire il loro passato. L’Apt Basilicata si prepara a ospitare la nuova edizione di “Roots-IN” 2025, la Borsa Internazionale del Turismo delle Origini, che si terrà il 18 e 19 novembre nella città dei Sassi.

CORRELATI

Attualità, Matera","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[460599,461213,460535],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!