Categorie
L'Edicola delle Celebrità

L’Edicola delle celebrità, Tomas Milian: una vita segnata da una grande tragedia

È stato un mito per almeno tre generazioni l’attore cubano Tomas Milian. Noto per aver spaziato da film d’autore come “Vaghe stelle dell’Orsa” di Luchino Visconti, alla popolare serie del Monnezza, Milian resta un volto capace di divertire intere generazioni con il suo ispettore di polizia dal nome grottesco.

Di recente è riemerso un racconto che svela l’origine della sua carriera d’attore, una vicenda dal risvolto estremamente tragico. L’artista ha rivelato che la spinta verso la recitazione nacque in un momento drammatico della sua vita.

Chiamato un giorno dalla madre, Tomas Milian si trovò davanti il padre, un militare dell’esercito di Fidel Castro, in alta uniforme. Il genitore lo fissò dicendo: «D’ora in avanti ti devi occupare tu della tua famiglia». L’uomo si puntò la pistola alla tempia e si tolse la vita.

Il padre era causa di grande angoscia in famiglia, a causa della sua depressione e delle vessazioni. Milian confessò che, pur avendo consolato la madre, in fondo al suo cuore non provò dolore, ma un senso di pace e libertà. Fu in quell’istante, di fronte a un dolore così estremo, che Milian capì: «Ho capito che avrei potuto essere un ottimo attore». E così è stato.

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version