SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Tragedia in Salento, bilancio drammatico: sale a 5 il numero delle vittime nelle ultime 24 ore in spiaggia

Cinque decessi in sole 24 ore sulle spiagge del Salento e della Puglia, un bilancio drammatico che solleva l'allarme per la sicurezza dei bagnanti e le possibili conseguenze del grande caldo. Oggi, due turisti – un 81enne e un 69enne – sono morti a causa di malori mentre si trovavano al mare. La mattinata è…
l'edicola

Cinque decessi in sole 24 ore sulle spiagge del Salento e della Puglia, un bilancio drammatico che solleva l’allarme per la sicurezza dei bagnanti e le possibili conseguenze del grande caldo. Oggi, due turisti – un 81enne e un 69enne – sono morti a causa di malori mentre si trovavano al mare.

La mattinata è stata fatale per un uomo di 81 anni di Ruvo di Puglia, in vacanza nel Salento. È stato colto da un malore mentre si trovava sul bagnasciuga nei pressi di uno stabilimento balneare a Torre Inserraglio, marina di Nardò. Nonostante i soccorsi tempestivi dei presenti, del bagnino e del personale del 118, ogni tentativo di rianimazione si è rivelato inutile.

Nel pomeriggio, la tragedia si è ripetuta a Torre dell’Orso, marina di Melendugno, dove un turista croato di 69 anni ha perso la vita per un arresto cardiaco mentre faceva il bagno. L’uomo era arrivato in spiaggia con la moglie e l’allarme è stato lanciato da altri bagnanti. Anche in questo caso, l’intervento dell’ambulanza del 118 non è riuscito a salvargli la vita.

Il triste bilancio delle ultime 24 ore

Questi due decessi si aggiungono ai tre registrati nella giornata di ieri tra le province di Lecce e Brindisi, sempre a causa di malori:

  • Un 79enne è morto mentre faceva il bagno sulla spiaggia di Torre Lapillo.
  • Pino Barletta, 66 anni, ha accusato un malore in mare poco dopo essersi tuffato.
  • Una ragazza di 19 anni di Modena è stata colpita da un malore mentre faceva il bagno con i genitori nello specchio d’acqua antistante un camping nella zona di Torre San Giovanni, marina di Ugento.

Le autorità non escludono che l’ondata di grande caldo che sta colpendo la regione possa aver contribuito a provocare questi improvvisi malori. La serie di decessi invita alla massima prudenza, specialmente per anziani e persone con patologie preesistenti, e all’importanza di non sottovalutare i rischi legati alle alte temperature e all’esposizione al sole.

CORRELATI

Cronaca, Lecce, Puglia","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[455140,455027,454151],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!