SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Taurisano, al via il servizio mensa nelle scuole: raccolti 900 “no” contro La Fenice

Prenderà ufficialmente il via questa mattina il nuovo servizio di mensa scolastica, dopo mesi di confronti, proteste pacifiche e iniziative promosse dal Comitato genitori «G.C. Vanini» dell’istituto comprensivo statale 1° Polo. Il percorso è stato lungo e partecipato: riunioni, lettere, scambi con gli enti competenti e, soprattutto, una petizione popolare che ha raccolto 903 firme,…
l'edicola


Prenderà ufficialmente il via questa mattina il nuovo servizio di mensa scolastica, dopo mesi di confronti, proteste pacifiche e iniziative promosse dal Comitato genitori «G.C. Vanini» dell’istituto comprensivo statale 1° Polo. Il percorso è stato lungo e partecipato: riunioni, lettere, scambi con gli enti competenti e, soprattutto, una petizione popolare che ha raccolto 903 firme, depositate il 30 ottobre al Comune e indirizzate al sindaco e al presidente del Consiglio comunale.

I genitori chiedono un servizio mensa «trasparente e di qualità». Da tempo numerosi genitori chiedono la rescissione del contratto con la ditta La Fenice, coinvolta in un’inchiesta della guardia di finanza. Al fianco dei genitori anche l’oramai ex assessora Valeria Carolì, che non condividendo la linea della maggioranza sull’argomento, è passata all’opposizione.

La novità

Fra i risultati ottenuti, la possibilità di autorefettarsi (portare il pranzo da casa) secondo il regolamento scolastico, e quella di prendere i figli per il pranzo in famiglia con rientro pomeridiano. Scelte che, pur temporanee, hanno garantito flessibilità e rispetto delle diverse esigenze. «Abbiamo sempre creduto che la mensa non sia solo un servizio, ma un momento educativo che promuove salute, inclusione e consapevolezza alimentare», scrivono i genitori.

Nei mesi scorsi il Comitato aveva anche chiesto supporto al Sian dell’Asl di Maglie e a nutrizionisti per fornire linee guida sull’autorefezione, ma senza ricevere risposte. Le famiglie auspicano l’istituzione di una Commissione mensa capace di vigilare sulla qualità dei pasti e di collaborare in modo costruttivo con l’amministrazione comunale.

CORRELATI

Attualità, Lecce","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[469451,467585,471404],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!