SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Surbo senza guardia medica dopo l’aggressione, Pagliaro: «Si garantisca l’assistenza ai cittadini»

La sede della guardia medica di Surbo è vacante dal 29 aprile scorso dopo l'aggressione subita dal dottore in servizio che, a seguito di quell'episodio, ha dichiarato la propria indisponibilità a proseguire. Ne dà notizia il consigliere regionale di Fratelli d'Italia Paolo Pagliaro, capogruppo de "La Puglia domani", che, attraverso una mozione presentata in Consiglio…
l'edicola

La sede della guardia medica di Surbo è vacante dal 29 aprile scorso dopo l’aggressione subita dal dottore in servizio che, a seguito di quell’episodio, ha dichiarato la propria indisponibilità a proseguire.

Ne dà notizia il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Paolo Pagliaro, capogruppo de “La Puglia domani“, che, attraverso una mozione presentata in Consiglio regionale, chiede di «garantire assistenza sanitaria di prossimità ai cittadini di Surbo».

Ieri Pagliaro ha partecipato al Consiglio comunale monotematico di Surbo condividendo «la preoccupazione e l’allarme della comunità» locale, «alla quale – aggiunge – ho espresso piena solidarietà e vicinanza impegnandomi a presentare questa mozione, in linea con la mia proposta di legge presentata a settembre scorso proprio per prevedere misure rafforzate di sicurezza a tutela degli operatori della sanità».

Il capogruppo de La Puglia domani afferma che «ora bisogna agire in fretta, perché l’assenza di copertura stabile del servizio di guardia medica a Surbo sta determinando un grave disservizio per la cittadinanza, lasciando il territorio privo di un presidio sanitario essenziale nelle ore notturne e festive. Ma la ripresa del servizio – continua – non può prescindere dall’adozione di adeguate misure di protezione. Ed è proprio questo l’impegno che prevede la mia mozione per il governo regionale: disporre che Asl Lecce provveda alla immediata copertura della postazione di guardia medica di Surbo, e intervenire – conclude Pagliaro – con risorse straordinarie e misure strutturali per il rafforzamento della sicurezza non solo nella sede di continuità assistenziale di Surbo ma di tutta la Asl».

CORRELATI

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!