Si è spento all’età di 93 anni, domenica 23 febbraio, padre Giovan Battista Mancarella, figura di spicco nel panorama accademico italiano, studioso di filologia romanza e dialettologia.
Nato a Sava nel 1931, Mancarella ha dedicato la sua vita allo studio delle lingue romanze, con un particolare interesse per i dialetti del Sud Italia. La sua carriera accademica lo ha portato a insegnare in diverse università italiane, tra cui Roma, Bari, Chieti e Lecce, dove ha ricoperto la cattedra di Filologia romanza fino al 2002.
Nel 1969, ha dato un contributo fondamentale al rilancio dell’Associazione Linguistica Salentina, ereditando il testimone dal suo fondatore, Oronzo Parlangèli.
Il rettore dell’Università del Salento, Fabio Pollice, ha espresso il cordoglio dell’ateneo per la scomparsa di Mancarella, sottolineando il suo «contributo generoso e costante» al mondo accademico e l’importanza della sua eredità per le future generazioni di studiosi.