Apre Frattesi dopo appena 6′ minuti di gioco, chiude Taremi su calcio di rigore nella ripresa. Nel mezzo i gol, uno per tempo, di Lautaro Martinez e Dumfries. L’Inter si impone per 4-0 al “Via del Mare” sul Lecce, che subisce il secondo poker consecutivo.
Un’Inter dominante e a tratti spettacolare quella che risponde al successo di ieri del Napoli contro la Juventus. Con questo risultato i nerazzurri tornano così a meno tre punti dai partenopei con ancora una partita da recuperare.
La partita
Se da un lato la prestazione degli ospiti è più che positiva, non si può dire lo stesso del Lecce, poco concreto in attacco ma soprattutto troppo distratto in difesa. Passano, infatti, appena sei minuti e l’Inter è già in vantaggio, sbloccando il risultato con Davide Frattesi, l’uomo certamente più discusso dell’ultimo mese in casa nerazzurra. Su assist di Thuram (favorito dall’errore di Guilbert), l’ex centrocampista del Sassuolo si inserisce in area e insacca senza problemi a porta vuota.
I nerazzurri dominano per tutto il primo tempo, mettendo in costante apprensione la non irreprensibile retroguardia salentina. Dopo due reti annullate per fuorigioco a Carlos Augusto e Frattesi e un errore sottoporta di Thuram, l’Inter alla fine trova il 2-0 al 39′, grazie a capitan Lautaro. L’argentino col sinistro segna dal limite dell’area, entrando nel tabellino per la quarta partita consecutiva.
A inizio secondo tempo il Lecce prende coraggio, provando a riaprire la partita con le conclusioni Helgason e Krstovic. Il moto d’orgoglio dei padroni di casa, però, dura appena un quarto d’ora e l’Inter colpisce per la terza volta con Dumfries al 57′, servito da un colpo di tacco geniale di Lautaro. Tre minuti più tardi Falcone stende in area Frattesi, provocando il rigore: dal dischetto va Taremi che sigla il 4-0 e si regala la prima esultanza in Serie A.
Il Lecce quantomeno limita i danni e non peggiora ulteriormente il passivo, sfiorando anche il gol della bandiera con il tiro da fuori di Ramadani al 75′ (parato da Sommer). La compagine di Giampaolo si ritrova ora al quartultimo posto con un solo punto di margine sulla zona retrocessione.