Categorie
Cronaca Lecce

Scoperto un deposito di rifiuti in un villaggio turistico del Salento: denunciato il responsabile

In un villaggio turistico, a ridosso di un bosco in località Torre Santo Stefano a Otranto, è stato trovato un deposito di rifiuti. A individuarlo è stato un elicottero AW169 in dotazione ai carabinieri del nucleo di Bari e di base a Maglie, nel Salento, utilizzato per il monitoraggio del territorio dall’alto.

I Forestali hanno così individuato la discarica abusiva – in cui c’erano rifiuti speciali di vario tipo – che, oltre al rischio di inquinamento del territorio, rappresentava un pericolo anche per gli incendi.

È così scattata la denuncia per il responsabile accusato di deposito incontrollato di rifiuti speciali non pericolosi.

Stesso reato è contestato anche al proprietario di un terreno di Maglie dove, in località masseria Pascarito, sono stati individuati tre grandi cumuli di rifiuti composti principalmente da inerti da demolizioni edili, ferro, alluminio, cartoni, plastiche e residui vegetali da potature e sfalci, nelle immediate vicinanze di una pineta interessata, pochi giorni prima, da un incendio. L’area coperta dai rifiuti è stata sottoposta a sequestro.

Sempre attraverso la sorveglianza del territorio dall’alto, con l’utilizzo di un drone, i Forestali hanno scoperto opere edili abusive in un’area sottoposta a vincolo paesaggistico e idrogeologico a Torre Specchia, località marina di Melendugno: i militari hanno accertato la realizzazione di tre strutture con tettoie, sorrette da pilastri in muratura, travi in legno, copertura con pannelli coibentati e pavimentazione di calcestruzzo, adiacenti ad una costruzione preesistente. Era stata anche realizzata una recinzione perimetrale della proprietà, in pietra, con cancello di ingresso in ferro; il tutto senza alcun titolo abilitativo.

Il proprietario della struttura è stato denunciato per interventi edilizi in zona vincolata e per diverse violazioni.

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version