SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Porto Cesareo, via ai lavori per il parco archeologico sommerso: una storia millenaria spunta dal mare – FOTO

A Porto Cesareo nasce un parco archeologico sommerso, il primo del suo genere in Puglia. L'iniziativa, localizzata nel cuore di una vasta area marina protetta, punta a rendere accessibili e valorizzare le significative testimonianze di insediamenti umani, rotte commerciali e traffici marittimi che giacciono sui fondali. Le scoperte sottomarine, caratterizzate da una notevole densità e…
l'edicola

A Porto Cesareo nasce un parco archeologico sommerso, il primo del suo genere in Puglia.

L’iniziativa, localizzata nel cuore di una vasta area marina protetta, punta a rendere accessibili e valorizzare le significative testimonianze di insediamenti umani, rotte commerciali e traffici marittimi che giacciono sui fondali.

Le scoperte sottomarine, caratterizzate da una notevole densità e varietà tipologica – che includono strutture, relitti, aree con concentrazioni di frammenti di ceramica, ancore isolate e anfore – testimoniano un arco temporale eccezionale, che spazia dal II millennio a.C. fino all’epoca tardomedievale e moderna. Una lunga evoluzione storica che rappresenta un valore aggiunto cruciale per la comprensione della storia dei paesaggi del Mediterraneo.

La zona interessata dalle ricerche, attualmente sommersa, costituisce un’ampia porzione dell’antica linea costiera, in stretta continuità con le evidenze archeologiche presenti sulla terraferma.

In queste ore sono iniziate le operazioni di scavo, sotto la direzione di Rita Auriemma, docente dell’Università del Salento.

Il progetto è promosso dal Dipartimento di Beni Culturali dell’Università del Salento e dal Comune di Porto Cesareo, ed è stato approvato nell’ambito del Bando Smart-In.

CORRELATI

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!