Categorie
Attualità Italia Lecce

Allarme in Salento per l’uccello africano “ibis sacro”: la specie aliena avvistata a Baia Verde

Una nuova presenza fa parlare di sé nel Salento: l’ibis sacro, un uccello esotico originario dell’Africa, è stato avvistato a Baia Verde. Questa notizia, diffusa sui social da un cittadino appassionato, ha acceso i riflettori su una specie aliena che sta colonizzando sempre più zone d’Italia.

L’ibis sacro, con il suo caratteristico becco curvo, è un predatore opportunista. Si nutre di insetti, pesci, anfibi e, purtroppo, anche di uova e pulcini di altre specie, mettendo a rischio l’equilibrio degli ecosistemi locali.

Un’invasione silenziosa

L’arrivo dell’ibis sacro nel Salento non è un caso isolato. Già da qualche tempo si registrano avvistamenti nel versante ionico, da Porto Cesareo a Torre Sangiovanni. Questa espansione rapida preoccupa gli esperti, che temono un impatto negativo sulla biodiversità.

L’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) ha già predisposto un piano di gestione per contenere la diffusione di questa specie invasiva. Tuttavia, la convivenza con l’ibis sacro si preannuncia complessa.

Il fenomeno dell’ibis sacro non riguarda solo il Salento, ma l’intera Italia. In Emilia Romagna, ad esempio, la presenza di questi uccelli ha già causato non pochi problemi. È quindi fondamentale monitorare costantemente la situazione e adottare misure preventive per limitare i danni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Exit mobile version