Archiviato il successo a Parma, il Lecce di Eusebio Di Francesco si prepara ad affrontare il Sassuolo al Via del Mare con l’obiettivo di conquistare la prima vittoria casalinga e dare continuità al proprio percorso. Alla vigilia del match, il tecnico ha sottolineato l’importanza di mantenere «spirito, atteggiamento ed umiltà di squadra», cercando la «compattezza giusta».
«Loro verranno qui a cercare la terza vittoria, di contro noi vogliamo raggiungere il nostro secondo successo», ha esordito Di Francesco, che in passato ha guidato i neroverdi. «Sarà necessario avere comportamenti giusti, tenendo bene a mente il concetto di lotta e spirito di squadra».
Il rientro a sorpresa di Youssef Maleh
Una notizia ha scosso la giornata in casa Lecce: il centrocampista italo-marocchino Youssef Maleh è stato reintegrato nella lista Serie A, tornando a disposizione di Di Francesco. Inizialmente era stato escluso dal progetto tecnico, ma il responsabile dell’area tecnica, Pantaleo Corvino, ha spiegato la decisione: «Noi come area tecnica… siamo particolarmente sensibili a certi comportamenti. Ed alla luce degli ultimi comportamenti e della volontà espressa dal calciatore, abbiamo deciso di reintegrare in rosa Maleh».
Anche Di Francesco ha accolto positivamente il rientro, definendola «una scelta condivisa» e lodando gli «atteggiamenti positivi avuti dal ragazzo». Maleh, con le sue «caratteristiche offensive importanti», potrà essere schierato nel suo ruolo naturale, fornendo una soluzione in più al tecnico.
Ballottaggio Camarda-Stulic e l’appello ai tifosi
Per quanto riguarda l’attacco, il tecnico deve sciogliere il dubbio tra Nikola Stulic e Francesco Camarda, reduce da un gol con l’Under 21. «Lui e Stulic sono stimolati dal ballottaggio, ed entrambi spingono per fare sempre meglio», ha commentato Di Francesco, spronando il giovane Camarda a mantenere la sua «spensieratezza».
Il tecnico ha poi rivolto un messaggio ai tifosi, chiedendo loro di essere «meno tifosi» e più concentrati sul lavoro, nonostante la crescita della squadra. «Dobbiamo essere bravi noi ad essere meno tifosi, e a continuare a concentrarci sul lavoro».