SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Condannato a 30 anni per omicidio, preso il latitante Carmine Mazzotta: si nascondeva in un b&b a Torre Lapillo – VIDEO

Deve scontare una condanna – diventata definitiva – a trent’anni di carcere per omicidio il 51enne Carmine Mazzotta, latitante dall’8 marzo scorso e trovato dai carabinieri in un bed&breakfast di Torre Lapillo, vicino a Porto Cesareo.

L’uomo si era reso irreperibile il giorno dopo la pronuncia della Cassazione sulla sua condanna.

A stanarlo sono stati i carabinieri del nucleo investigativo del comando provinciale di Lecce che, dopo la sua fuga, non hanno mai abbandonato l’idea di trovarlo ancora in zona. La sua latitanza è terminata nella mattinata di sabato.

La condanna, prima della pronuncia della Suprema Corte, gli era stata inflitta dalla Corte d’Assise d’Appello di Taranto il 30 maggio dell’anno scorso poiché riconosciuto colpevole del reato di omicidio in concorso, aggravato dalla premeditazione e dai futili motivi commesso il 17 marzo 1999 ai danni del 21enne Gabriele Manca, a causa di contrasti legati allo spaccio di droga.

Il giovane venne assassinato in una zona di campagna compresa tra Lizzanello e la frazione di Merine, a pochi chilometri da Lecce. Il suo cadavere venne ritrovato il 5 aprile successivo, giorno di Pasquetta.

La vittima, secondo il quadro ricostruito dai carabinieri del Ros diciotto anni dopo il delitto, era stata uccisa a colpi di pistola sparatigli alle spalle con una Tokarev semi-automatica calibro 7,62, mentre tentava la fuga da un commando di quattro persone che aveva organizzato una vera e propria esecuzione. Fra di loro, secondo le sentenze, c’era Carmine Mazzotta, ritenuto l’esecutore materiale dell’omicidio, ossia colui che avrebbe premuto il grilletto. L’uomo è stato tirato in ballo anche da due collaboratori di giustizia. Dopo la condanna in primo grado a trent’anni con il rito abbreviato e conferma della pena in appello, i giudici della Cassazione avevano annullato con rinvio la condanna per Mazzotta, ragion per cui era stato instaurato un nuovo processo d’appello a Taranto.

In seguito alla decisione definitiva della condanna a trent’anni arrivata il 7 marzo, l’uomo si era reso “uccel di bosco”, ma alla fine è stato rintracciato dai carabinieri del nucleo investigativo al comando del tenente colonnello Cristiano Marella, al termine di un’indagine coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia.

ARGOMENTI

carmine mazzotta
cronaca
latitante
porto cesareo
torre lapillo

CORRELATI

array(3) {
  [0]=>
  int(425608)
  [1]=>
  int(424301)
  [2]=>
  int(430918)
}

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!