Categorie
Cronaca Lecce

Lecce, lupo cecoslovacco muore cadendo dal balcone: proprietario condannato per detenzione incompatibile di animali

Il Tribunale Penale di Lecce ha condannato un uomo per detenzione incompatibile di animali, a seguito della tragica morte del suo cane, un lupo cecoslovacco, precipitato dal terzo piano del palazzo. L’episodio drammatico è stato causato dalle condizioni di estremo disagio in cui l’animale era costretto a vivere, perennemente sul balcone.

L’azione legale è stata portata avanti dall’OIPA (Organizzazione Internazionale Protezione Animali), che si è costituita parte civile, riuscendo a ribaltare l’iniziale richiesta di archiviazione presentata dal Pubblico Ministero.

La detenzione sul balcone è una condotta illecita

L’avvocata Claudia Taccani, responsabile dell’Ufficio Legale OIPA Italia, ha espresso soddisfazione per la sentenza, definendola un importante riconoscimento della gravità della situazione. «La detenzione di un cane sul balcone, o comunque in condizioni non naturali, può comportare episodi gravi come quello che si è verificato in questo caso, tanto da causare una caduta del disperato cane dal terzo piano dell’abitazione», ha dichiarato Taccani.

La vicenda ribadisce la responsabilità dei proprietari di animali, che hanno il dovere di garantire il rispetto delle esigenze etologiche, fisiche e psicologiche dei loro compagni a quattro zampe. L’OIPA ha ringraziato l’avvocata Vincenza Raganato e il medico veterinario Roberto Vitullo, il cui supporto tecnico è stato cruciale per dimostrare la detenzione incompatibile del cane.

L’associazione continuerà a monitorare situazioni di maltrattamento e a promuovere azioni legali per tutelare gli animali come esseri senzienti.

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version