Categorie
Attualità Lecce

Doppietta rarissima al “Vito Fazzi” di Lecce: due parti trigemini nel giro di poche settimane

Un evento eccezionale ha animato l’ospedale Vito Fazzi di Lecce: nel giro di poche settimane, si sono verificati ben due parti trigemini. Le nascite, che coinvolgono i reparti di Ostetricia e Ginecologia e la Neonatologia, hanno portato alla nascita di sei bambini e hanno messo in luce l’eccellenza e la capacità organizzativa del polo materno-infantile salentino.

La prima gravidanza, ad alto rischio, ha visto la nascita prematura di tre bambini alla 28esima settimana. I piccoli hanno gradualmente superato le criticità legate alla severa prematurità e rimangono ricoverati nell’UTIN (Unità di Terapia Intensiva Neonatale) in condizioni di buona stabilità clinica. Il secondo parto, invece, ha avuto un decorso più regolare, con la nascita di due bambine e un bambino alla 34esima settimana, per i quali si prevedono tempi di degenza più brevi.

Le gravidanze trigemine spontanee sono eventi estremamente rari, con un’incidenza di circa uno ogni 10mila gravidanze. Questi casi sono considerati ad elevato rischio materno-fetale e richiedono un monitoraggio costante.

Il successo di questi due parti è stato reso possibile dalla fondamentale collaborazione inter-divisionale tra Ostetricia, Neonatologia, Anestesia e Rianimazione, Medicina Fetale e Chirurgia Pediatrica. La condivisione preventiva del percorso e del timing del parto ha garantito la piena disponibilità di posti-letto in terapia intensiva per tutti e sei i neonati, evitando il trasferimento di madri e bambini in strutture lontane.

L’UTIN del Fazzi si conferma un polo di riferimento per le emergenze neonatali di un vasto territorio, grazie anche al Servizio di Trasporto d’Emergenza del Neonato (STEN) attivo h24.

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version