Categorie
Lecce

Lecce, destituito per «gravi violazioni» il giudice di pace: il Csm ne dispone la revoca

Il giudice di pace di Lecce, Franco Giustizieri, originario di Collepasso, è stato destituito dal suo incarico. La revoca è stata disposta dal Csm per “sussistenti e gravi violazioni di legge” e “errori di diritto” compiuti nell’espletamento del suo servizio. L’ha deciso all’unanimità (con un solo astenuto) l’ottava commissione del Consiglio superiore della magistratura nella seduta dello scorso 21 dicembre che si è tenuta a Roma.

L’iter che è poi sfociato nella revoca del giudice di pace è stato innescato dall’esposto di una società che lamentava una serie di gravi anomalie nell’ambito di un procedimento civile che la riguardava. La stessa società aveva puntato il dito contro il giudice onorario accusandolo di aver violato i doveri di correttezza e imparzialità. L’esposto, presentato nel marzo 2021, era finito sul tavolo del presidente del tribunale di Lecce.
E tra le contestazioni mosse al giudice onorario di pace c’erano anche i rapporti professionali con l’avvocato che difendeva le controparti della società e poi la “liquidazione esorbitante e massima” disposta proprio nei confronti del legale. Il presidente del tribunale di Lecce ha trasmesso gli atti alla sezione autonoma dei magistrati onorari del consiglio giudiziario presso la Corte d’Appello di Lecce che ha ascoltato Giustizieri e poi trasmesso gli atti al Csm. L’ormai ex giudice di pace si è difeso su ogni punto, negando rapporti professionali con l’avvocato, ma non ha contestato la ricostruzione della vicenda. E ha ammesso di aver compiuto errori soprattutto nell’applicazione delle liquidazioni delle spese. Al termine dell’istruttori e della discussione nell’ambito dell’ottava commissione del Csm, l’organo di autogoverno della magistratura ha quindi accolto la richiesta di revoca del giudice di pace.

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version