SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Lecce, attivi i primi quattro posti letto nel centro per disturbi alimentari. Pagliaro: «Risultato di anni di battaglie»

Sono stati attivati, nel centro per disturbi alimentari dell'ospedale Vito Fazzi di Lecce, i primi quattro posti letto per i pazienti che necessitano di assistenza h24. «Oggi vediamo nascere il centro ed è un grande risultato e una grande gioia», commenta il consigliere regionale di Fratelli d'Italia Paolo Pagliaro, capogruppo de La Puglia domani, ricordando…
l'edicola

Sono stati attivati, nel centro per disturbi alimentari dell’ospedale Vito Fazzi di Lecce, i primi quattro posti letto per i pazienti che necessitano di assistenza h24.

«Oggi vediamo nascere il centro ed è un grande risultato e una grande gioia», commenta il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Paolo Pagliaro, capogruppo de La Puglia domani, ricordando che «fin dal nostro insediamento abbiamo acceso i fari sulla piaga dei disturbi del comportamento alimentare, sollecitando cure adeguate e complete sul territorio, per salvare ragazze e ragazzi intrappolati nel labirinto di questa malattia».

Pagliaro ricorda le audizioni, le interrogazioni e le mozioni presentate nel Consiglio regionale pugliese e i sopralluoghi e gli incontri con le famiglie. «Non abbiamo mai smesso di chiedere attenzione massima per questo problema che dilaga, in età sempre più giovane, fino a colpire persino bambine e bambini», afferma. Si tratta, aggiunge il consigliere regionale, di «un dramma che ora si potrà curare sul territorio, per alleviare il dramma delle famiglie costrette finora ad elemosinare un posto letto in altre regioni».

L’attivazione dei primi quattro posti letto, dice ancora Pagliaro, «sono solo il primo passo per fare di Lecce, come da sempre chiediamo, un polo di eccellenza per la cura dei disturbi alimentari, non solo in Puglia ma nell’intero Mezzogiorno».

Il capogruppo de La Puglia domani ha effettuato, stamattina, una visita nella struttura, accompagnato dalla dottoressa Caterina Renna, direttrice del centro diurno per la cura dei disturbi alimentari, dal direttore del Dipartimento di Salute mentale dell’Asl Lecce, Serafino De Giorgi, ed è stato poi raggiunto anche dalla presidente del Consiglio regionale Loredana Capone. Pagliaro ha ribadito che «serve un impegno forte e condiviso per assicurare il meglio delle cure ai pazienti che si trovano imprigionati nel tunnel dei Dca, facendo di Lecce un modello di assistenza».

CORRELATI

Lecce, Salute","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[451138,459517,454642],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!