Categorie
Ambiente e Sostenibilità Lecce

Lo spettacolo che anticipa il temporale: il raro fenomeno delle nuvole “mammatus” sul mare di Alimini

Nel pomeriggio di oggi, 18 agosto 2025, il cielo pugliese ha regalato uno spettacolo rarissimo sul mare di Alimini, nel Leccese. Poco prima del temporale estivo che ha colpito il Salento, le nuvole hanno creato uno “show” inaspettato che ha lasciato tutti a bocca aperta.

L’immagine, infatti, mostra un cielo caratterizzato da nuvole mammatus, una formazione nuvolosa insolita e suggestiva. Queste nuvole sono formazioni accessorie che si presentano alla base di cumulonembi, spesso associate a temporali intensi.

Il loro aspetto “mammellare” è dovuto alla presenza di sacche di aria umida e fredda che scendono verso il basso, creando queste protuberanze. La loro formazione è legata a condizioni atmosferiche specifiche, come intense correnti ascensionali e un’elevata umidità negli strati inferiori dell’atmosfera.

Sebbene siano spesso associate a temporali, le mammatus non indicano necessariamente la presenza di fenomeni meteorologici violenti, ma sono un segnale di instabilità atmosferica.

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version